In cosa differiscono gli acquisti del consumatore italiano dalla media mondiale nel settore Eldom? Uno studio mondiale realizzato da YouGov evidenzia che gli italiani nel 2022 hanno acquistato in percentuale superiore alla media mondiale i televisori (anche grazie allo switch-off e ai contributi) il 18% dei consumatori ne hanno comprato uno tra il 2021 e il 2022 contro il 15% mondiale.
Per tutto il resto il cliente finale italiano è parso meno propenso agli acquisti non solo rispetto alla media mondiale ma anche rispetto a Paesi simili al nostro come la Spagna. In particolare il cliente italiano è meno portato ad acquistare smart speakers (il 6% afferma di averne acquistato uno nei 12 mesi precedenti rispetto alla media mondiale del 10%).
Scaricando il white paper Consumer electronics: Safety and sustainability in 2023(occorre registrarsi) si ottengono dati e analisi sulla evoluzione del comportamento e delle aspettative di acquisto dei consumatori e sui trend per il 2023 a livello globale.
Ecco alcuni dati contenuti nel documento:
- Il 63% degli italiani è preoccupato per la sicurezza dei propri dati personali (vs il 71% a livello globale)
- Il 64% dei consumatori italiani preferisce acquistare dispositivi elettronici da brand che si impegnano a ridurre l’impatto ambientale (vs il 52% a livello globale)
- Il riconoscimento delle impronte digitali è fondamentale per il 48% degli italiani (vs il 42% a livello globale)
- Il 72% degli italiani ha acquistato (25%) o acquisterebbe (47%) dispositivi elettronici ricondizionati/riciclati per salvare il pianeta (vs il 69% a livello globale)
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it