Elica torna alla MDW 2025 con Lhov

L’essenza del kitchen space di Capsule Plaza al cuore del progetto Satellite Lhov

Elica torna alla Design Week di Milano con Lhov, la soluzione di cottura All-In-One premiata con il Compasso D’Oro 2024.  All’interno della line-up di Capsule Plaza, Lhov si fa catalizzatore di workshop e installazioni dal forte valore simbolico, culturale e sensoriale.

Il programma di Capsule Plaza è un racconto collettivo e vibrante, dove si esplorano connessioni inedite tra creatività, industria e bellezza. Il concept di questa edizione, “Expanded Living, promuove l’idea del design come esperienza totale, che supera i confini dell’abitare rimodellando gli stili di vita attraverso habitat ibridi.

L’Extraodinary Cooking di Elica atterra su Spazio Maiocchi dando corpo e respiro a “Satellite Lhov”, un progetto modulare dai tratti urban industrial. Lhov incastonato nel monolite in Progetto Basalto Levigato di 70Materia, diventa l’essenza del kitchen space esaltando la purezza delle linee dell’intera installazione. A completare lo spazio, i moduli del sistema Satellite progettati dall’architetto Enricomaria Todaro che, grazie alla loro mobilità su ruote e al meccanismo di connessione magnetica, permettono di esplorare nuove modalità di interazione. Nello stesso spazio, anche un progetto concepito dallo studio milanese Parasite 2.0, che reinterpreta Lhov in un’installazione che assume le caratteristiche di un organismo vivente, dove luce, vapore e calore si materializzano, creando suggestioni scenografiche ed evocative.

Il suggestivo Satellite Lhov si propone come spazio fluido, pensato per prendere vita e trasformarsi in un laboratorio di sperimentazione culinaria. I visitatori saranno coinvolti in due live workshop dove Lhov svelerà tutte le sue potenzialità.

Martedì 8 aprile alle 12:00, Mariasole Cuomo, chef e ricercatrice gastronomica, esplorerà le tecniche di fermentazione e la loro applicazione nella cucina contemporanea. La funzione vapore di Lhov sarà una preziosa alleata per esaltare gusto e proprietà nutritive degli “Gnocchi di Koji e Miso di pane con pere in conserva” firmati dalla chef, una perfetta fusione tra tecniche asiatiche e materie prime italiane.

Venerdì 11 aprile, sempre alle ore 12:00, lo chef Yoji Tokuyoshi offrirà un’interpretazione personale del concetto di “Expanded Living” applicato al cooking: cercando il perfetto equilibrio, dalla preparazione all’impiattamento, tra caos creativo e rigore della tecnica, dove Lhov verrà utilizzato in modo trasversale permettendo allo chef di dimostrare fino a che punto cucina e design possano essere complementari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it