Con il Piano Casa recentemente approvato dal Governo, sono stati stanziati 60 milioni di euro per l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa da parte di categorie sociali disagiate. La novità è che anche i lavoratori atipici potranno usufruire del Fondo, oltre alle giovani coppie e ai nuclei familiari monogenitoriali con figli minori. Gli under 35 con un reddito non superiore a 35 mila euro potranno chiedere un mutuo sino a 200 mila euro, garantito dal Fondo per il 50% della quota capitale. Per beneficiare delle agevolazioni, l’immobile da acquistare non può rientrare nelle categorie catastali relative ad abitazioni signorili, ville o castelli e palazzi, e non può superare i 95 metri quadrati di superficie.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it