Bonus per i lavori in casa: a che punto siamo?

shutterstock

Il Corriere della Sera   fa il punto sulla situazione delle agevolazioni previste per privati e condomini che hanno in corso o intendono iniziare lavori nelle abitazioni. La tendenza – dopo tante ‘strette’ successive – è ormai chiara ma esiste ancora la possibilità di accedere a qualche opportunità

Superbonus

Il Superbonus ex 110% è ormai alle ultime battute. Per il 2024 (con una aliquota scesa al 70%) la cessione del credito è consentita solo per le operazioni in condominio ormai in corso: Cilas approvate prima della ‘stretta’ del febbraio 2023 e lavori avviati già nel marzo scorso. Per il 2025 il Superbonus rimane (al 65%) ma senza possibilità di cedere il credito sarà difficile trovare un partner disponibile. 

Sismabonus ed ecobonus

Sismabonus ed Ecobonus scadono a fine 2024 e al momento non si parla di una loro prosecuzione per il 2025.  I privati possono detrarre in dieci anni fino al 75% della spesa sostenuta sulle parti comuni e su tetti. Per il Sismabonus la detrazione sale all’80%  nel caso in cui dagli interventi derivi una diminuzione di una classe di rischio o dell’85%, fino ad un ammontare delle spese non superiore a 136.000 euro, se i lavori garantiscono una diminuzione di due classi di rischio.

Bonus ristrutturazioni

Il bonus ristrutturazioni rimane in vigore anche per il 2025 ma dal 1° gennaio del prossimo anno sarà ridotto. Fino a fine anno ‘vale’ il 50% della spèesa con un tetto di 96.000 euro. I lavori svolti nel 2025 saranno detraibili al 36% con un tetto di 48.000 euro. 

Bonus arredi e bonus verde 

Il 31 dicembre 2024 scade anche il il bonus arredi ed elettrodomestici. Attualmente copre, con una detrazione del 50% sulle spese fino a 5.000 euro, gli acquisti di mobili e di elettrodomestici ad alto consumo energetico. La detrazione deve essere ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Entro fine anno scade anche il bonus verde, per la manutenzione di terrazzi e giardini: oggi agevola spese fino a 5000 euro al 36% in dieci anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it