Whirlpool va sulla nuvola di Google

Whirlpool va sulla nuvola. Ieri cinquemila dipendenti nell’area Emea del gruppo hanno cambiato piattaforma operativa e sono passati a Google Apps for business, la suite di soluzioni di comunicazione in cloud pensata per le aziende. La collaborazione siglata a livello globale fra Whirlpool e Google Enterprise vale complessivamente 20 milioni di dollari, interessa quasi 30mila dipendenti nel mondo e ha una durata di 5 anni con possibilità di estensione; per l’area Emea la transizione alla nuova piattaforma è cominciata a metà ottobre 2013. Tra i suoi punti di forza spicca la possibilità di accedere ai file ovunque e in ogni momento tramite dispositivi mobile o tramite pc, di aggiornarli e di avere salvata sempre l’ultima versione del lavoro e la gestione in tempo reale di file o cartelle con il proprio team di lavoro o con clienti, fornitori e partner. Proprio da queste caratteristiche Whirlpool si attende benefici nella propria operatività, come il dimezzamento dei tempi decisionali e del numero di riunioni.

Kathy Nelson, vice presidente Risorse umane di Whirlpool Emea, ha commentato: “Per noi è un momento storico; questo passaggio tecnologico porta con sé un cambiamento nella cultura e nelle abitudini di lavoro. Si tratta di una tappa fondamentale del nostro progetto “working the way we live”; avere la possibilità di lavorare insieme, condividendo le informazioni in tempo reale in qualunque luogo significa mettere ognuno nelle condizioni di esprimersi al meglio. In più, universitari e studenti usano abitualmente questa tecnologia. Vogliamo che i giovani che vengono da noi lavorino con gli stessi strumenti che utilizzano negli studi e nella vita di tutti i giorni. Questo contribuirà a consolidare lo status di Whirlpool come winning workplace”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it