Primo via libera dall’Unione Europea ai finanziamenti per aiutare nel ricollocamento i 608 ex dipendenti dello stabilimento Whirlpool di Spini di Gardolo (Tn) dopo la sua chiusura alla fine dell’agosto scorso.
Secondo vari quotidiani locali, la Commissione Ue ha deciso, infatti, nella giornata di ieri di assegnare 1,8 milioni di euro provenienti dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (il cosiddetto Feg) per aiutare gli ex dipendenti trentini a trovare un nuovo posto di lavoro. La proposta – secondo quanto reso noto da Bruxelles – deve ora passare all’esame del Parlamento europeo e del Consiglio dei ministri dell’Unione Europea per l’approvazione definitiva.
Il pacchetto di interventi, cui contribuirà l’aiuto dell’Unione Europea, – dal costo complessivo stimato in circa 3,1 milioni di euro – offrirà ai lavoratori consulenza e orientamento, valutazione delle competenze, formazione generale, riqualificazione e formazione professionale nonché un orientamento alla creazione di un’impresa. Queste misure saranno poi accompagnate da incentivi all’assunzione e da un’indennità per la ricerca di lavoro.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it