Whirlpool ha annunciato i risultati relativi al quarto trimestre e all’intero 2013. Lo scorso anno la multinazionale americana ha registrato vendite pari a 18,8 miliardi di dollari (oltre 13,8 miliardi di euro), in crescita del 4% rispetto al 2012 tolto l’impatto dei cambi e dei crediti di imposta brasiliani. Il profitto operativo ammonta a 1,2 miliardi di dollari (oltre 883 milioni di euro) rispetto agli 869 milioni del 2012. Per quanto riguarda il quarto trimestre del 2013, le vendite si sono attestate a 5,1 miliardi di dollari (circa 3,75 miliardi di euro), che rappresentano una crescita del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e sempre escludendo l’impatto dei cambi e dei crediti di imposta brasiliani. Il profitto operativo del trimestre è stato di 354 milioni di dollari (quasi 261 milioni di euro), contro i 258 milioni del quarto trimestre del 2012. Tali risultati sono da attribuirsi, secondo l’azienda, alla “forte crescita” nei mercati del Nord e Sud America. Whirlpool Emea (Europe, Middle East, Africa) ha riportato nel trimestre vendite per 847 milioni di dollari (oltre 623 milioni di euro), contro i 794 milioni del quarto trimestre del 2012 (+1% escludendo gli effetti dei cambi), mentre il profitto operativo si è attestato a 10 milioni di dollari, contro gli 8 dello stesso periodo del 2012. Tutto ciò è dovuto a un mix fatto di incrementi delle vendite, riduzione dei costi e della capacità produttiva. “La nostra crescita nel segmento built in sul mercato europeo è un focus che sempre più guiderà la nostra strategia nella regione Emea per i prossimi anni” ha precisato la presidente Esther Berrozpe. “Data l’importanza di questa categoria di prodotti, nel nostro piano industriale varato nel 2013 abbiamo individuato il sito di Cassinetta di Biandronno (Va) quale hub per la regione Emea. L’esecuzione di questa strategia sarà uno dei principali elementi che guideranno il miglioramento dei nostri margini e della profittabilità della nostra azienda.”“Questo anno di guadagni record è il risultato dell’applicazione dei nostri piani strategici” ha aggiunto Jeff Fettig, presidente e amministratore delegato di Whirlpool Corporation. “Continuano a crescere le entrate, aumentano i margini e aumenta la nostra capacità di investire, e questo ci permette di cominciare al meglio il 2014”. Proprio per quanto riguarda l’anno appena iniziato, Fettig ha dichiarato: “Continueremo a investire nei nostri piani strategici di crescita a lungo termine. Ci attendiamo che prosegua la crescita delle entrate e dei margini, che sono in linea con il nostro obiettivo di creare valore per gli azionisti”. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it