Dopo Living Kitchen e Personal Kitchen pubblicati nel 2008 e nel 2009, Veneta Cucine ha presentato ieri a Milano il terzo volume dedicato alla progettazione della cucina della serie nata dalla collaborazione dell’azienda con Domus Academy, Glocal Kitchen, tradotto anche in inglese e cinese. Alla stesura hanno collaborato i docenti e gli allievi del Master in Design 2009 di Domus Academy Dante Donegani, Giovanni Lauda e Niko Koronis, Linda Gobbi e Francesco Morace di Future Concept Lab, il designer Stefano Giovannoni, Laura Ashton di Electrolux India e Pietro Leemann, chef del ristorante Joia di Milano, cui si aggiungono contributi da Università indiane e cinesi. “La sfida di conquistare nuovi mercati” ha spiegato Dionisio Archiutti, responsabile marketing strategico di Veneta Cucine, “ci sta aiutando a gestire meglio il nostro modo di operare anche in Italia”. Nella stessa occasione è stato lanciato anche il concorso In-Dia Kitchen, indirizzato a studenti e professionisti indiani under 30 e finalizzato a realizzare progetti legati al mondo della preparazione e consumo di cibo sposando la cultura occidentale e le abitudini del proprio Paese. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it