Valcucine e la mappatura LEED

"Sustainability beyond Space and Time”: una serie di appuntamenti volti ad affermare il quarantennale impegno nei confronti di una produzione sostenibile
|Valcucine Artematica Air Logica|Logica Celata

 In occasione della Milan Design Week 2022, Valcucine presenta il progetto “Sustainability beyond Space and Time: una serie di appuntamenti volti ad affermare il quarantennale impegno nei confronti di una produzione sostenibile e per celebrare la nuova mappatura LEED v4.1, in collaborazione con tutti gli attori che partecipano ad un processo di progettazione sostenibile. 

Nell’occasione verranno presentate le novità di prodotto come le nuove versioni di Artematica e Riciclantica, scaffalature con elementi speciali integrati, il riposizionamento di materiali e finiture nei vari prodotti ed un programma di finiture per l’architettura. 

Un viaggio virtuale

Valcucine ha coinvolto diversi studi di architettura in un viaggio virtuale, curato da Archivibe in collaborazione con Fuorisalone, attraverso alcuni edifici certificati LEED e progettati da noti studi di architettura come ARUP, Barreca & La Varra, GBPA Architects, Mario Cucinella Architects, One Works, Park Associati, Progetto CMR, Scandurra Studio Architettura, Skidmore Owings Merril e Tectoo. 

Nello showroom Valcucine Milano Brera verrà presentata la mostra LE3DERS, curata da Archivibe, con l’esposizione di modelli architettonici di noti studi Internazionali di architettura come 3XN, Craft, GCA, HENN, HPP, Rafael de la Hoz e Schmidt Hammer Lassen, in versione 3D e visualizzati attraverso un’esperienza di Realtà Aumentata da vivere attraverso filtri Instagram. 

La mappatura dei prodotti

In collaborazione con Greenmap – il programma di Habitech per l’industria, polo nazionale leader per l’edilizia sostenibile, le energie rinnovabili e l’innovazione, riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca – Valcucine ha quindi rinnovato la mappatura dei propri prodotti con il protocollo LEED v4.1, che certifica l’architettura sostenibile. 

 Cosa significa LEED®? 

LEED® Leadership in Energy and Environmental Design è un sistema di certificazione degli edifici che viene applicato in più di 150 paesi nel mondo. Rappresenta il sistema di verifica per l’architettura green attualmente più diffuso al mondo. Più di 170.000 metri quadrati vengono certificati ogni giorno in tutto il mondo. Solo nel 2021 in China sono stati realizzati più di 1000 progetti certificati LEED per più di 14M di metri quadrati, seguono Canada (250 edifici), India (146), Corea (42), Spagna (100), Emirati Arabi (73), Brasile (89), Italia (106), Messico (47) e Taiwan (31). Fonte: www.usgbc.org 

Il sistema LEED può essere applicato a qualsiasi edificio e spazio interno e fornisce una griglia per la progettazione, costruzione e gestione di strutture ecologiche e sane, altamente efficienti e convenienti. La certificazione è un simbolo di eccellenza e indica, con una validazione di parte terza riconosciuta dal mercato internazionale, che un edificio ha raggiunto elevati livelli di sostenibilità energetico–ambientale, tutelando la qualità della vita e la salute delle persone. 

Le cucine Valcucine possono quindi soddisfare attraverso la propria matrice di contribuzione fino a 12 crediti in 5 categorie diverse di credito: Water Efficiency, Energy and Atmosphere, Materials and Resources, Indoor Environmental Quality, Innovation. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it