Catia Fattorini ha oltre vent’anni di esperienza nel design: la sua Fattorini design possiede due grandi showroom uno nel centro storico in via Arenula e uno in un moderno palazzo di via Tuscolana ai quali affianca le vendite on line attraverso una sezione del suo sito.
Da via Arenula Catia Fattorini ha attraversato il Tevere per aprire nel quartiere più trendy di Roma e ha attraversato si potrebbe dire un Rubicone passando dal multibrand (negli altri due punti vendita Fattorini propone una selezione dei migliori brand e designer internazionali) a un monomarca con Valcucine che apre le sue vetrine in viale Trastevere 123.
“Valcucine parlava di ecosostenibilità molto prima di Greta Thunberg”
A convincere l’imprenditrice romana, è stato “Il design, la pulizia delle forme, il rigore della ricerca tecnologica di Valcucine certamente, ma anche la forza dei messaggi di ecosostenibilità. Valcucine ne parlava già quarant’anni fa, molto prima che qualsiasi trend green venisse alla ribalta e a decenni di anticipo da Greta Thunberg”, ha affermato Catia Fattorini, “mi innamoro dei progetti e delle idee e l’incontro con Valcucine oltre vent’anni fa è stato per certi versi un innamoramento, ho capito subito di trovarmi di fronte a qualcosa di completamente diverso e che ancora oggi è un prodotto unico, non si può paragonare ad altri. Così come è fuori dal comune la loro apertura al mondo artigianale, l’incontro proficuo e sensibile fra industria e artigianato locale, che mette insieme intarsiatori, marmisti, lavoratori del vetro, falegnami, attiva collaborazioni ricche di significato, realizza progetti di grande valore, innestando l’identità locale in un design contemporaneo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it