Siemens Elettrodomestici è pronta per un 2023 che vedrà al centro la adozione della interconnessione all’insegna della ‘casa intelligente’ (smart home) e in gergo tecnico della Internet of Things.
Gli elettrodomestici Siemens con Home Connect possono infatti essere connessi tra loro e sono integrabili alla domotica della propria casa: connettendo gli apparecchi al WiFi e scansionando lo specifico QR code per il collegamento immediato con la app Home Connect, è subito possibile interfacciarsi con tutti gli elettrodomestici della casa in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
Qualche esempio in cucina
Ad esempio, l’utente può monitorare il forno connesso direttamente dal proprio smartphone, regolando tempi e temperature e ricevendo una notifica quando il piatto è pronto. I piani cottura smart possono essere allineati alle cappe aspiranti quando sono in funzione, per controllare la potenza di aspirazione ed evitare che si creino fumi o odori durante la cottura dei cibi. Selezionando i diversi programmi di lavaggio è inoltre possibile visualizzare il consumo di energia ed acqua necessari, Tramite app è possibile controllare quali ingredienti sono presenti nel proprio frigorifero e decidere di volta in volta a quale temperatura conservarli.
Diagnostica da remoto
Home Connect offre anche un servizio di diagnostica da remoto per tutti gli elettrodomestici Siemens che ne dispongono. Un esperto può accedere direttamente online all’apparecchio, identificare la causa del problema e dare consigli precisi su come procedere. Oppure, potrà inoltrare tutti i dati necessari al centro di assistenza tecnica di zona per un intervento a domicilio.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it