Un nuovo “Orizzonte” per gli elettrodomestici

Oggi a Roma è stato presentato il “Progetto Orizzonte”, documento di politica industriale che disegna l’assetto possibile del settore degli elettrodomestici nei prossimi decenni in Italia, da parte di relatori di eccezione: Giorgio Squinzi, presidente Confindustria, Franco Secchi, presidente Ceced Italia e Manuela Soffientini, vice-presidente Ceced Italia con delega alle politiche industriali e all’innovazione. Il “Progetto Orizzonte”, realizzato da Confindustria, Ceced e le associazioni territoriali di Confindustria è, per la prima volta, un punto di sintesi nazionale, una proposta di piattaforma industriale della filiera nazionale e, al tempo stesso, una proposta che si aggancia a linee guida definite su base comunitaria. Franco Secchi ha sottolineato: “I valori fondamentali del settore in Italia, da preservare con priorità, sono la completezza della supply chain e la qualità della forza lavoro, costruita nei decenni nei quali l’Italia è stata leader europeo nei grandi elettrodomestici e leader mondiale nelle cappe e nei prodotti professionali per il food-service. Le imprese in Italia sono pronte per riposizionarsi nell’alto di gamma, rafforzando il “cervello” della ricerca, del design, dell’Italian Lifestyle, dell’innovazione”.Secondo il documento, per superare la fase di emergenza, sono prioritari l’utilizzo di strumenti flessibili per gestire il right-sizing delle imprese e l’utilizzo delle risorse disponibili (Fondi Europei e non solo), oggi frenate da vincoli burocratici e regolamentari. Le principali misure per il rilancio del settore sono indicate in: promozione dell’Italian Lifestyle; incentivi di lunga durata alle industrie e ai consumatori per l’ulteriore trasformazione della produzione e del mercato verso l’alto di gamma, sorveglianza efficace di mercato a salvaguardia dei prodotti eccellenti, finanziamento di programmi di filiera, così come un piano nazionale di formazione nel settore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it