Il Trend radar di Samsung Electronics rivela la dimestichezza degli italiani con device ed elettrodomestici e come la tecnologia accorci le distanze tra persone di diverse età e favorisca il dialogo, tra consigli, curiosità e modalità di utilizzo dei dispositivi dentro e fuori casa
Realizzato in collaborazione con Human Highway, istituto di ricerche di mercato su un campione di 1.049 italiani di almeno 18 anni d’età.
Il sondaggio evidenzia che in moltissime occasioni la tecnologia favorisce l’interazione di generazioni differenti accorciando le distanze tra GenZ e senior, genitori e figli alle prese con l’utilizzo di smartphone, smart tv o il frigorifero, per citarne alcuni, nella volontà e necessità di migliorarne le competenze e impararne le funzionalità.
Gli italiani riconoscono quasi all’unanimità quanto siano importanti i device (96%) e gli elettrodomestici (93%) nella vita di tutti i giorni.
Il 76% dei GenZ (18-25 anni) ritengono gli elettrodomestici molto utili nella vita quotidiana, più dei Senior ultrasessantenni (72,8%).
Nove rispondenti su 10 si ritengono «persone tecnologiche», ovvero capaci di utilizzare al meglio device (92,8%) ed elettrodomestici (92,6%). Anche in questo caso, la percezione della propria preparazione sul tema differisce secondo l’età: più le persone sono giovani, più si ritengono abili nell’utilizzo dei device, con un picco del 75,9% fra la GenZ e un dato più basso, ma considerevole, (45,5%) fra i Senior.
Invece, per coloro che si ritengono molto capaci nell’utilizzo degli elettrodomestici, è curioso notare come i valori della GenZ (54,3%) e dei Senior (55,8%) siano simili e decisamente più bassi rispetto ai Millennials e agli Adulti che si dichiarano più abili.
Quando si parla di elettrodomestici classici, invece, la GenZ emerge come poco preparata rispetto alle altre fasce d’età; soprattutto per quanto riguarda il mondo delle Lavatrici arrivano al 27,2%, settore dove primeggiano i Millennials e gli Adulti con entrambi il 41,9%. Non si fanno trovare impreparati nemmeno i Senior che dichiarano una certa dimestichezza con le nuove Lavatrici per il 38,4%. La Gen Z si dichiara anche poco preparata sull’utilizzo del Forno (32,5%), per il quale di nuovo Millennials (44,4%) e Adulti (42,4%) risultano i più esperti, chiaro riferimento a uno stile di vita che li vede responsabili del ménage domestico.
Il Frigorifero è l’elettrodomestico su cui emerge meno la differenza per età, con un picco dei Millennials al 52% e al secondo posto i Gen Z con il 47,1%, dati che rispecchiano la loro “green attitude” con una maggior consapevolezza per un’alimentazione sana e un’attenzione maggiore allo spreco.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it