È stata presentata ieri ufficialmente design-in-the-city, la nuova manifestazione dedicata al product design la cui prima edizione si terrà a Milano dal 22 al 25 ottobre prossimi. Organizzato da DesignPartners, la stessa società che realizza Zona Tortona, l’evento è stato progettato come una rete di percorsi che si snodano nel centro di Milano collegando i principali showroom della città, esattamente come avviene nel Fuori Salone, ma con la volontà di mettere al centro il consumatore finale, offrendogli la possibilità di acquistare o comunque di avvicinarsi a tutte le novità presentate durante il Salone del Mobile e ora effettivamente in produzione. “Coltivavamo da tempo l’idea di creare una manifestazione spiccatamente b2c, per la nascita della quale abbiamo ricevuto sollecitazioni direttamente dai produttori”, ha dichiarato a e-duesse.it Luca Fois, presidente di DesignPartners. “La principale differenza rispetto al Fuori Salone sarà proprio nel ruolo attribuito al consumatore, che questa volta sarà il vero protagonista, accolto come tale nei punti vendita. Lo stesso tema conduttore della manifestazione, “la forma dei sogni”, è stato pensato per comunicare meglio proprio al consumatore quello che è il vero ruolo del design: concretizzare idee che migliorano la qualità della vita”. Per questa prima edizione sono previsti otto percorsi merceologici, tra i quali figura anche la cucina, rappresentata dagli showroom di Arclinea, Boffi, Elam, Elica, Dada, Schiffini, Spotti Valcucine e Segreti. In totale hanno aderito circa 60 dei marchi tra i più prestigiosi del settore dell’arredamento, dell’arredo bagno, dell’illuminazione, dell’oggettistica, dei tessuti e delle finiture d’interni.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it