Triennale di Milano dedicata al design durante la crisi

La settima edizione del Triennale Design Musem si intitolerà “Auto Da Sè- Il design italiano tra autarchia, austerità e autoproduzione” e sarà appunto dedicata al design italiano durante i periodi di crisi a partire dal 1930, focalizzando l’attenzione sul tema dell’autosufficienza produttiva, affrontato attraverso diversi periodi storici cruciali: anni ’30, ’70 e 2000. L’esposizione, che verrà inaugurata il prossimo 4 aprile, è stata curata dalla direttrice del museo Silvana Annicchiarico, che ha dichiarato in un’intervista rilasciata a La Stampa: “Ci sembrava interessante capire come il design avesse affrontato i periodo di crisi. Negli anni Trenta il design sviluppò una progettazione di tipo autartico, una scelta che isolò il Paese e che costrinse anche il mondo del design a innovarsi e reinventarsi solo grazie ai mezzi, alle tecnologie e ai materiali locali. Ma anche durante la crisi petrolifera ed energetica del 1973, e poi quella finanziaria del 2008, torna una precisa costante: è la necessità che diventa la madre dell’invenzione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it