Il mercato dei Technical consumer goods in Italia registra, nel quarto trimestre dell’anno, un giro d’affari pari a 6 miliardi di euro in flessione 2,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il 2010 si chiude però con un trend positivo, seppur in modo lieve (+0,7%), per un sell out di 19,9 miliardi di euro. Sono alcuni dei dati più significativi rilevati da GfK Temax, che ha come panel di riferimento il panel retail channel. Nel 2010 i mercati ad aver registrato la crescita maggiore rispetto all’anno precedente sono ped (+4,5%) e bianco (+4,4%), con un giro d’affari rispettivamente di 1,5 e quasi 4 miliardi di euro. Seguono Office equipment a +4,3%, per un sell out di 1,7 miliardi e fotografia, a +4,2% con un giro d’affari di 744 milioni. La consumer electronics è il mercato più rappresentativo, con un valore di 5,5 miliardi, e registra un incremento del 3,6%. A segno meno, invece, Information technology, che perde il 3,8% per un sell out di 3,3 miliardi e telefonia che, con un giro d’affari di 3,2 miliardi, realizza una decrescita del 7,2%. Nel quarto trimestre si conferma la crescita di bianco e ped, con incrementi rispettivamente del 2,4% e del 4,9%. Il buon andamento del bianco, che realizza un giro d’affari di 1 miliardo di euro, è dovuto al comparto del lavaggio, in modo particolare a famiglie merceologiche come lavastoviglie e dryer, che bilanciano l’arretramento dei frigoriferi. Il ped, a quota 462 milioni, è trainato in modo particolare dai robot aspirapolvere e dalle macchine da caffé porzionato chiuso. Si segnala, inoltre, la ripresa del mercato dei ferri da stiro La fotografia chiude il quarto trimestre con un giro d’affari pari a 225 milioni di Euro e un trend positivo del +2,1%. L’elettronica di consumo, negli ultimi tre mesi del 2010, dopo un periodo particolarmente positivo, registra un trend negativo del 2,8% e un giro d’affari di 1,8 miliardi di euro. Segnala GfK: “Continuano le performance positive dei TV che, soprattutto nei mesi di novembre e dicembre, beneficiano del passaggio al digitale delle restanti regioni del Nord, le più ricche rispetto alla media nazionale (Lombardia, Emilia Romagna, Veneto). I TV e i loro supporti risultano gli unici due prodotti che registrano performance positive a valore, pur confrontandosi con un Q4 2009 con trend positivi a doppia cifra. Per quanto concerne le nuove tecnologie, si sottolinea il peso crescente del 3D e la costante crescita del segmento Led che, con il Natale, supera il 50% del fatturato totale dei TV Lcd”. L’Informatica chiude il quarto trimestre a 957 milioni di euro (-5,3%). Il mercato dei pc mobile, rileva GfK, “continua a mostrare un trend a valore negativo, al di sotto delle aspettative: la domanda è infatti molto debole e il prezzo medio continua a scendere. Al contrario, all’interno del prodotto desk computer crescono le vendite dei computer da tavolo all In one. Il settore della telefonia, infine, ha sviluppato nel quarto trimestre un giro d’affari di 1 miliardo di euro, con un trend negativo del 5,4%. Il valore del mercato del comparto Office equipment ammonta a 432 milioni di euro con un calo del giro di affari del 4,8%. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it