Stone italiana pubblica il Bilancio di sostenibilità

Tanto green ma anche digitalizzazione, welfare e responsabilità sociale: il Report conferma i traguardi raggiunti e detta il passo degli obiettivi futuri.
||La sede di Stone Italiana a Zimella - VR||

La terza edizione del Bilancio di Sostenibilità di Stone Italiana mostra, a fronte di un incremento del +7% di ricavi netti,  una riduzione del 21% delle emissioni dirette di CO2.

Dati incoraggianti che fanno eco a numeri significativi in termini di impegno ambientale: si riduce del 62% (rispetto all’anno 2020) il consumo di carta per ddt, si conferma l’11% di materie prime da riciclo utilizzate sul totale dei quantitativi acquistati e si aumenta la media dei rifiuti a recupero raggiungendo l’83%.

||“Se è vero che l’identità responsabile era già insita nel DNA aziendale sin dall’atto della sua creazione nel 1979” nota Silvia Dalla Valle,  direttore Marketing, “è altrettanto vero che oggi Stone Italiana persegue un modo di fare impresa più consapevole, attraverso la pianificazione di obiettivi precisi su larga scala, che esulano dalla mera realizzazione di prodotti eco friendly. Negli ultimi due anni abbiamo intrapreso iniziative utili a migliorare il nostro processo di sostenibilità: dall’ambiente – con una attenzione crescente al consumo responsabile, al riciclo, al contenimento delle emissioni – al sociale e alla sostenibilità economica, che ci permette di affrontare le sfide e generare valore”.


 I
n quest’ottica si inserisce proprio nel 2022 il lancio su scala internazionale di Cosmolite®, la Materia Nuova di Stone Italiana unica e performante composta al 100% da minerali riciclati. La sua formula, infatti, prevede ossidi minerali in percentuali e granulometrie differenti a seconda delle collezioni ma unite da un filo conduttore comune: il basso contenuto di silice cristallina. Gli inerti sono reperiti localmente in Italia, abbattendo in questo modo anche il consumo di energie per il trasporto. La resina, che fa da legante al composto, è formulata da una componente di origine vegetale.

||

Da tre anni a questa parte” spiega Paola Dalla Valle, Chief Sustainability Officer di Stone Italiana, “redigere il Bilancio significa fare il punto della situazione, per determinare gli obiettivi raggiunti ed esplorare quelli su cui ancora dobbiamo lavorare. Il Report per noi è sempre un entusiasmante punto di partenza, da condividere con tutti i nostri stakeholder. Credo infatti fortemente che essere sostenibili significhi innanzitutto garantire la continuità del business nel rispetto di tutti gli interlocutori, dei dipendenti, del territorio e dell’ambiente.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it