Nell’ambito di Expo2015, che si svolgerà a Milano dall’1 maggio al 31 ottobre, tra le varie opportunità di visibilità per le piccole e medie imprese c’è il progetto Rise2Up, realizzato da Talent 4 Rise e Siseco. Partendo dal tema di Expo: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, Rise2Up, iniziativa legata allo spazio della Cascina Triulza, offre alle aziende una proposta di visibilità costruita su quattro elementi: un video, la presenza online (nei vari social network), un libro (in italiano e inglese) e un workshop. Più precisamente, ogni partner che aderirà al progetto dovrà presentarsi attraverso un video focalizzandosi su uno dei seguenti temi: tradizione, innovazione, ecosostenibilità, qualità, sicurezza e biodiversità. Questo materiale audiovisivo sarà trasmesso nel circuito ufficiale di Expo per i sei mesi di durata della manifestazione. I workshop in programma sono 18 nell’arco di sei mesi, ciascuno con un diverso tema, e a ogni azienda è chiesto di scegliere a quale di questi partecipare.
Rise 2Up non si rivolge, dunque, solo ad aziende del settore agroalimentare, ma a tutte le realtà che vogliano aderire al progetto di “educare i giovani a una corretta alimentazione per favorire nuovi stili di vita, valorizzando la conoscenza delle tradizioni alimentari come elementi culturali, la gestione sostenibile delle risorse naturali e favorendo l’incontro tra culture diverse”, come ha dichiarato Roberto Lorenzetti, amministratore delegato di Siseco. L’obiettivo di Rise2Up, continua Lorenzetti è “rendere visibili, narrare in modo estensivo e diffuso, le buone prassi delle aziende e dei produttori italiani e stranieri durante Expo2015, aumentandone il valore percepito attraverso l’utilizzo di paradigmi innovativi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it