Sondaggio: durante le ristrutturazioni una coppia su cinque rischia la rottura a causa delle discussioni

Lo afferma una inchiesta di Houzz in UK:  separazione in vista solo tra il  7% delle coppie che  stavano insieme da 30 anni o più.
Shutterstock

Secondo una nuova ricerca di Houzz, quasi una coppia su cinque impegnata in una ristrutturazione della casa ha ammesso di aver “considerato la separazione” a causa dello stress che ha trovato nell’esperienza.

Il rapporto Houzz Renovations and Relationships Report 2025 del Regno Unito, pubblicato di recente, ha rilevato che almeno il 16% dei recenti ristrutturatori ha dichiarato di aver pensato alla separazione o al divorzio a un certo punto a causa delle discussioni legate alle scelte sui mobili, il decoro e la disposizione degli ambienti.

In modo allarmante, questa percentuale è salita al 20% per le coppie che stavano insieme da meno di cinque anni, ed è scesa al 7% tra quelle che stavano insieme da 30 anni o più.

Circa quattro su dieci degli intervistati (37%) hanno citato il “rispetto del budget” come la fonte di tensione più frequente tra le coppie. Quasi tre su dieci (31%) hanno affermato che la loro più grande frustrazione è stata la scelta di materiali o finiture. La stessa percentuale ha affermato di aver avuto difficoltà a concordare il design di un progetto e un quarto ha affermato che la loro sfida più grande è stata la comunicazione reciproca.

L’aspetto progettuale più comune su cui non si è d’accordo riguarda i colori delle pareti, che hanno rappresentato un punto di disaccordo per circa la metà degli intervistati (51%). Segue un numero simile (47%) di persone che hanno faticato a mettersi d’accordo sui materiali per la pavimentazione, e quasi quattro coppie su dieci (38%) hanno affermato che anche l’accordo sull’arredamento è stato un’altra difficoltà.

Tuttavia, nonostante queste difficoltà, nove coppie su dieci (89%) hanno affermato che il progetto finale ha compensato lo stress. La maggior parte degli intervistati ha affermato che la nuova ristrutturazione li ha resi più a loro agio (59%), più della metà ha dichiarato di sentirsi più a proprio agio nella propria casa (53%) e circa quattro coppie su dieci hanno affermato di sentirsi più calmi e meno stressati dopo la ristrutturazione (39%).

“La ristrutturazione di una casa è uno dei percorsi più impegnativi che una coppia intraprende insieme, con numerose decisioni, considerazioni di budget e compromessi lungo il percorso”, ha spiegato Marine Sargsyan, economista di Houzz.

È utile sottolineare che, se confrontate con un rapporto simile condotto da Houzz US, le ristrutturazioni nel Regno Unito sembrano avere molte più probabilità di indurre stress da separazione rispetto a quelle negli Stati Uniti. Houzz US ha rilevato che solo il 4% dei proprietari negli Stati Uniti ha affermato che la recente ristrutturazione li ha spinti a prendere in considerazione la separazione dal partner. Tale percentuale è salita al 12% per le coppie che stavano insieme da meno di cinque anni, e si è ridotta ad appena il 2% tra coloro che stavano insieme da 30 anni o più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it