“Una cucina dalle idee chiare”. Questo il claim che accompagnerà le nuove cucine Orange Snaidero, il cui progetto è stato presentato ieri alla stampa milanese. “È stato ripensato il modo di progettare e ciò ha portato alla creazione di una piattaforma produttiva che sarà estendibile a tutte le nostre creazioni” ha dichiarato il presidente Edi Snaidero. Il progetto, realizzato in co-design europeo, ha coinvolto tutte le aziende del Gruppo, tutta la filiera (collaboratori, agenti, punti vendita, fornitori e installatori) e soprattutto i clienti finali attraverso una serie di contatti con i circa 40 mila iscritti al sito Internet dell’azienda: “in questo modo abbiamo rivisto tutto il processo, dal disegno del rivenditore fino alla consegna e al montaggio” ha proseguito Snaidero. Ai negozianti è stati infatti consegnato un programma grafico per realizzare i progetti di cucine Orange, i quali verranno inviati direttamente alla produzione “con un risparmio di tempo che porterà alla consegna in quattro settimane e non più in sette” ha spiegato Ivano Dri, direttore commerciale di Snaidero. Le cucine Orange saranno facili da montare e smontare grazie a particolari accorgimenti. La convenienza dovrebbe essere assicurata dal fatto che “abbiamo standardizzato la produzione dei pezzi fuori misura” ha precisato Dri, “e ora sono disponibili pezzi con differenze di un centimetro sia per le basi che per le ante e per ognuno di essi il prezzo è già stato fissato, perciò sarà ancora più facile realizzare il preventivo”. In più, sono stati stretti accordi specifici con i principali marchi di elettrodomestici: Rex Electrolux, Hotpoint-Ariston e Whirlpool. Il Design, “non stravolgente, perché non è quello che chiedono ora i consumatori”, ha dichiarato Snaidero, è caratterizzato da un’estensione in altezza (fino a 2,74 metri), dalla presenza di una mensola dove ospitare la macchina del caffè fatta costruire apposta per Snaidero e i dispositivi multimediali realizzati in partnership con Philips e Apple. Snaidero ha però precisato: “Il problema non è abbassare solo il prezzo, come hanno fatto altri: noi abbiamo selezionato i partner, facendo scelte mirate per creare economie di scala su tutto il Gruppo”. La comunicazione coinvolgerà i mezzi tradizionali e soprattutto il Web. Non ci sarà spazio per le promozioni sugli elettrodomestici ma altri tipi di agevolazioni per chi effettuerà un acquisto a rate.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it