Smart Home in calo nel 2022 secondo IDC

Le spedizioni di dispositivi connessi e intelligenti per la casa sono diminuite nel 2022, ma secondo International Data Corporation ci sarà un ritorno alla crescita nel 2023
|Shutterstock

Nel 2022 le spedizioni globali di dispositivi per la casa intelligente sono diminuite per la prima volta. Il calo in unità è stato del 2,6% a 872 milioni.
Le Smart TV, che rappresentavano la categoria più numerosa, hanno registrato un calo del 4,3% nel 2022 a causa dei difficili confronti anno su anno poiché il mercato dei televisori e di altri prodotti è stato estremamente forte nel 2021.
Guardando al futuro, International Data Corporation prevede una modesta crescita del 2,2% nelle spedizioni di dispositivi per la casa intelligente nel 2023 questa crescita dovrebbe continuare fino al 2027 per arrivare a 1,23 miliardi di dispositivi nel 2027.

“Il mercato mondiale della casa intelligente è in un periodo di volatilità“, ha affermato Adam Wright, responsabile della ricerca, Smart Home e dispositivi per ufficio presso IDC. “Le continue interruzioni dovute a problemi della catena di approvvigionamento, inflazione ed economie irregolari in tutto il mondo hanno avuto un impatto sulla crescita del mercato nel 2022 e si prevede che continueranno a esercitare pressioni al ribasso sul mercato per il prossimo futuro. Ma nonostante questi vincoli, la nozione di smart home è ora “mainstream” in molte parti del mondo e i consumatori si rivolgono sempre più a questi dispositivi per migliorare le loro esperienze digitali a casa e oltre“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it