Smaltimento degli imballaggi: BSH propone la sua soluzione

Un QR code riporta a un sito dal quale scaricare le informazioni necessarie per il corretto smaltimento degli imballaggi

Mentre il Parlamento Europeo si appresta a votare una risoluzione che obbligherebbe brand e retailer di farsi carico del riuso (e non del riciclo) degli imballaggi usati per i grandi elettrodomestici, BSH Elettrodomestici lavora per rendere più semplice il corretto smaltimento degli stessi.

Negli ultimi mesi, ricorda un post uscito sulla pagina LInkedin BSH Home Appliance, l’azienda ha apposto sulla confezione dei suoi prodotti un codice QR che consente di accedere in modo semplice e veloce alle informazioni su come smaltire correttamente il materiale di imballaggio.

Peraltro in questo modo BSH risponde nel modo più semplice all’obbligo di etichettatura introdotto in Italia il 1° gennaio 2023, che impone ai prodotti e ai loro imballaggi di riportare informazioni sul corretto smaltimento.

Semplicemente scansionando il codice QR, i consumatori possono accedere a un sito Web e scaricare un leaflet in formato PDF che fornisce esempi illustrati di materiali di imballaggio, informazioni sul tipo di imballaggio e istruzioni per lo smaltimento.

Per creare questo database completo, BSH ha scattato circa 360 foto in due giorni presso il più grande magazzino logistico di ricambi di BSH a Fürth, in Germania. Attualmente disponibile in otto paesi, prevediamo di espanderci in altri paesi in base alla domanda.

In pochi mesi più di 30.000 persone hanno utilizzato il codice QR e il sito Web per accedere alle informazioni sul corretto smaltimento degli imballaggi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it