Sicam 2022 è già sold out

Aziende in lista di attesa per avere spazi espositivi alla manifestazione internazionale del mobile che si terrà dal 18 al 21 ottobre a Pordenone.
|L'Ingresso Sicam 2022

Il Sicam 2022 si annuncia un appuntamento ricco e denso di spunti che il prossimo ottobre accoglierà a Pordenone i marchi del settore industriale del mobile internazionale. La manifestazione si dimostra sempre vivace e alla costante ricerca di novità, stimoli e relazioni, un mondo di professionisti che ha voglia di vedersi e di confrontarsi negli appuntamenti che contano.

Tutti occupati i dieci padiglioni del complesso fieristico. Per far fronte alla nutrita domanda, si è concluso un ulteriore allargamento dello spazio espositivo grazie a un’estensione del padiglione 8, che consentirà di dare una risposta al significativo incremento della richiesta di partecipazioni che si è verificato anche quest’anno.

Ci attendiamo una fiera veramente importante – ha detto Carlo Giobbi, organizzatore di Sicam – e ce lo fa pensare anche il fatto che oggi, ancora a quattro mesi di distanza, abbiamo una nutrita lista d’attesa di aziende interessate a esporre. In tutti i settori merceologici abbiamo già confermata la partecipazione dei principali top players, e anche quest’anno registriamo il ritorno in fiera di multinazionali molto importanti. La compatta partecipazione di tutte queste aziende a Sicam 2022 credo sia la risposta migliore che il settore della componentistica e accessoristica potesse dare dopo le difficoltà e le incertezze degli ultimi due anni”.

Sicam si internazionalizza sempre più e quest’anno avrà anche la presenza di designer, architetti, buyers e giornalisti da quattro continenti: dalle Americhe ne sono previsti in arrivo da Stati Uniti, Canada e Messico; dall’Africa attesi da Kenya, Mozambico e Sud Africa; e poi ancora da Australia e Nuova Zelanda, e dalle Repubbliche Caucasiche del Kazakistan, dell’Uzbekistan e del Turkmenistan.

Vetrina irrinunciabile, ma anche ponte per arrivare a mercati e clienti nuovi: per SICAM l’aspettativa si conferma quella di consolidare le oltre cento provenienze diverse di professionisti del mobile già registrate ormai da anni a Pordenone e di garantire così alle aziende presenti una visibilità internazionale molto vasta e soprattutto qualificata al più alto livello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it