Sono stati oltre 17 mila, in linea con l’anno precedente, i visitatori della quarta edizione del Sicam, la fiera per i componenti, semilavorati e accessori per l’industria del mobile che si è tenuta dal 17 al 20 ottobre 2012. La quota degli stranieri sale al 30%, rispetto al 27% dello scorso anno: la maggior parte provenivano dalla Russia: “Quello russo in effetti è un mercato sul quale stiamo lavorando da diverso tempo” ha dichiarato Carlo Giobbi, organizzatore del Sicam, “e il segnale che abbiamo riscontrato quest’anno ci fa capire che questo lavoro sta finalmente portando i frutti sperati. L’Italia nel 2011 è stato il primo fornitore di mobili in Russia, e credo quindi che occasioni di incontro come Sicam siano fondamentali per consolidare e sviluppare ulteriormente le relazioni di business con quel Paese”. Importanti poi le presenze da Germania, Francia e Spagna e degli operatori provenienti dai Paesi asiatici.Gli espositori sono stati 540. L’organizzazione informa che già durante la manifestazione e nelle settimane successive si sono registrate numerose conferme per la partecipazione all’edizione del 2013. E proprio dagli espositori è giunta la richiesta di spostare le date della prossima edizione, proposta prontamente raccolta dagli organizzatori. L’edizione 2013 del Sicam non si terrà più, dunque, dal mercoledì al sabato, ma da martedì 15 a venerdì 18 ottobre.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it