Si scrive ‘Design’, si pronuncia ‘Lombardia’

Nella regione si concentra il 32,7% del valore aggiunto nazionale nel settore, pari a 3,1 miliardi di euro nel 2022 (+7% sul 2020) e il 29,4% dei soggetti attivi, che danno lavoro al 27,7% degli occupati italiani (oltre 63.400)
Salone del Mobile Milano

Un Osservatorio permanente promosso dallo stesso salone in partnership con il Politecnico di Milano,
misurerà l’ecosistema che ruota intorno  dal Salone del Mobile di Milano. In attesa di conoscere i risultati del primo report (che dovrebbe vedere la luce il prossimo autunno), il Sole 24 Ore riporta i numeri rilevati dalla Fondazione Symbola, che nel suo settimo rapporto sulla Design Economy conferma Milano capitale indiscussa del design in Italia (e in Europa e, probabilmente, nel mondo) con la maggiore concentrazione di imprese del settore (intese come aziende o professionisti che forniscono servizi di design alla manifattura).

A Milano ha sede il 14,4% delle imprese, che generano il 18,8% del valore aggiunto e il 13,3% dell’occupazione del settore. In Lombardia si concentra il 32,7% del valore aggiunto nazionale nel settore, pari a 3,1 miliardi di euro nel 2022 (+7% sul 2020) e il 29,4% dei soggetti attivi, che danno lavoro al 27,7% degli occupati italiani (oltre 63.400).

Con oltre 12.300 realtà tra imprese e professionisti, in Lombardia si concentra il 29,4% dei soggetti attivi, che generano il 32,7% del valore aggiunto nazionale, pari a 3,1 miliardi di euro nel 2022 (+7% sul 2020) e danno lavoro al 27,7% degli occupati italiani (oltre 63.400). «Milano è la provincia che pesa di più in assoluto e su tutti i fronti” ha ricodao al Sole 24 Ore Domenico Sturabotti, direttore scientifico di Symbola, “concentra il 14,4% delle imprese, il 18,8% del valore aggiunto e il 13,3% dell’occupazione». Anche per quanto riguarda l’offerta formativa si conferma lo stesso schema: la Lombardia è seconda in Italia per numero di istituti che hanno attivato corsi in discipline del design nell’anno accademico 2022/2023, ma prima per numero di iscritti: 6.137 contro i 2.272 del Lazio, seconda in classifica. Nella top ten italiana degli istituti con più studenti, quattro sono milanesi: il Politecnico di Milano (1.989), il Naba (1.661), lo Ied (1.091) e la Marangoni (413).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it