A un mese dalla conclusione della fiera, gli organizzatori del Sicam entrano nel dettaglio dei risultati raggiunti dalla manifestazione dedicata ai componenti per il mobile che si tiene ogni anno a Pordenone. Degli oltre 17 mila visitatori, il 35% proveniva da 95 Paesi esteri. È in forte crescita l’interesse da parte operatori russi e degli altri Paesi dell’Est Europa. “Colpisce anche”, hanno aggiunto gli organizzatori, “il 23% di visitatori provenienti dai Paesi asiatici”. Incrementi significativi si sono registrati anche dal Nord Africa, con presenze dall’Egitto, Tunisia, Algeria e Marocco. Un altro importante “fattore-chiave che contraddistingue” la manifestazione è “l’elevata qualificazione professionale dei visitatori”. Dalle registrazioni emerge infatti che “il target di riferimento rimane quello dei decision maker in azienda: dal progettista (9%) alla figura direzionale di vertice o dell’area tecnica (22%) o addirittura al capo azienda (la figura più presente, con il 30% delle registrazioni)”. Forte di simili risultati il Sicam parte da subito per promuovere la prossima edizione, che si terrà a Pordenone dal 13 al 16 ottobre 2015, con la sua presenza a oltre 20 fiere in Paesi come India, Iran, Brasile, Messico, Germania e Indonesia.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it