Dall’inizio dell’anno la domanda di mutui immobiliari è in costante flessione. Secondo quanto riportato dal portale Newpages nel terso trimestre del 2012 si registra un -42% rispetto allo stesso periodo del 2011, che già era in calo del 19% a confronto con il 2010. Negli ultimi quattro trimestri i cali sono sempre stati superiori al 40%. Si tratta di un drastico cambiamento rispetto agli anni precedenti: il 2011 infatti aveva fatto registrare un -11%, e il 2010 un -3%, mentre nel 2009 la domanda di mutui immobiliari era cresciuta del 5%. Alla base dei risultati di quest’anno le incertezze economiche che ancora continuano a pesare sugli italiani, la disoccupazione giovanile, e non solo, e la riduzione dei redditi, cui si aggiungono le politiche restrittive da parte delle banche nella concessione di mutui.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it