Secondo l’Osservatorio mensile di Findomestic, la fiducia dei consumatori italiani torna a calare nel mese di febbraio, dopo la timida ripresa di gennaio, pur con valori superiori a quelli registrati negli anni passati. La maggiore perdita di fiducia si registra nel Sud Italia, a cui risponde l’ottimismo del Nord Est e la stabilità del Centro Italia. Stando all’Osservatorio, aumenta la previsione di riuscire a risparmiare nei prossimi 12 mesi, a discapito di una diminuzione delle previsioni di acquisto di beni durevoli. In particolare, gli elettrodomestici bianchi segnano un andamento negativo sia per ciò che concerne le previsioni d’acquisto (-6% circa), sia per la cifra prevista, con un valore medio di 507 euro. Anche i piccoli elettrodomestici rilevano una previsione di spesa molto bassa (-8 circa %), mentre resta stabile il prezzo medio di acquisto di 132 euro. Il comparto TV, Hi Fi e video continua a registrare valori negativi (-4%); da due mesi è però in crescita il prezzo medio, che si assesta su un valore di 796 euro, per effetto di un probabile interesse verso i più costosi Tv Hd con tecnologia a led. I dati sulla telefonia segnano una diminuzione di 6 punti percentuali rispetto al mese di gennaio, con una previsione di spesa stabile (182 euro). Le previsioni d’acquisto e i valori medi di spesa concernenti i Pc e gli accessori sono sostanzialmente stabili. Nettamente negative sono le previsioni di acquisto di mobili con una contrazione di circa 6 punti percentuali, uno degli andamenti peggiori registrati dall’inizio delle rilevazioni dell’Osservatorio Findomestic. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it