Intervista a Daniela Scuto, titolare dello store di Gravina di Catania
Come e quando è nata la partnership con Scavolini?
Abbiamo aperto lo scorso giugno dopo aver constato che nel nostro multimarca, Scavolini era quasi sempre il marchio vincente quando si interloquiva con il cliente. A volere fortemente questo investimento è stata soprattutto mia figlia che, dopo aver visitato l’azienda insieme a nostro venditore, si è entusiasmata. Ha visto in Scavolini un marchio proiettato al futuro che continua a evolversi, e non ha avuto dubbi.
Quali sono i valori che condividete con Scavolini?
Siamo un’azienda familiare che ha sempre puntato sulla serietà e sul servizio. Sono valori che condividiamo con Scavolini che, anche nella fase più dura della Pandemia, ha dato prova di grande serietà, impegnandosi per andare incontro ai propri rivenditori. Oltre alla forte vocazione all’innovazione, apprezziamo molto anche la scelta di intraprendere un percorso green e di realizzare i prodotti con le più basse emissioni di formaldeide.
E il consumatore? Cosa apprezza maggiormente?
In un momento di grande incertezza come l’attuale, per molti è determinante sapere – spesso attraverso l’esperienza di altri componenti della famiglia – che le cucine Scavolini sono davvero create per durare nel tempo. A vendita avvenuta, i clienti apprezzano tantissimo anche il fatto che il prodotto che viene loro consegnato è conforme alle loro aspettative e, a volte, addirittura le supera.
Che cosa spinge il consumatore a rivolgersi al monomarca piuttosto che acquistare Scavolini in un plurimarca?
Il monomarca si trova esattamente di fronte al nostro negozio multimarca, dove abbiamo deciso di non trattare la cucina. Questa netta separazione e la scelta di proporre unicamente le cucine Scavolini in un monomarca contribuisce a rendere più confidenti i clienti. Il fatto che un marchio così importante si sia messo in gioco direttamente collaborando con noi viene interpretato come una conferma della nostra serietà, ma anche come un’opportunità di avere un rapporto più diretto con l’azienda.
Quali sono i vantaggi che ritiene di aver avuto dalla scelta di aprire uno Scavolini Store?
Lo Store si trova in una zona che garantisce un’ottima visibilità in quanto si trova sull’arteria principale al confine tra Catania e l’ingresso dei Paesi Etnei. Questo, insieme al supporto ricevuto da Scavolini nel pubblicizzare la nuova apertura, ci ha garantito da subito una buona pedonabilità. Inoltre il fatto di concentrarsi su un unico marchio sta consentendo ai nostri venditori di essere più sicuri ed efficaci nell’approccio al cliente. Infine, stiamo anche riscontrando un innalzamento del target. Le linee top di gamma come Mia by Carlo Cracco e DeLinea ci consentono di avere un appeal anche nei confronti della clientela più esigente sul fronte del design.
Quali sono le collezioni più richieste?
Sicuramente Evolution, LiberaMente, Formalia e DeLinea. Stiamo ottenendo importanti riscontri anche con la linea Carattere che ritengo unica sul mercato per il suo stile essenziale, ma insieme raffinato e contemporaneo.
SCAVOLINI STORE GRAVINA DI CATANIA
Titolare: Daniela Scuto
Indirizzo: Via Antonio Gramsci, 21 a Gravina di Catania (CT)
Superficie dello showroom: 230 mq circa
Cucine esposte: 9 (LiberaMente (2), Carattere, DeLinea, Formalia, Motus, Evolution, Colony, Madeleine)
Composizioni living: 1 (Formalia)
Composizioni bagno: 3 (Aquo, Tratto e Qi + Laundry Space)
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it