Il numero di giugno di Progetto Cucina è disponibile su Apple Store, Google Play e in Pdf.
Cucine al centro del progetto
Da Napoli a Tel Aviv, da Milano ai Caraibi 15 progetti di arredamento che mostrano come le creazioni dei cucinieri italiani declinano e valorizzano le ultime tendenze per i mood dell’abitare contemporaneo.
Da non perdere in questo numero:
> La carta vincente di Export e contract
L’esportazione dei cucinieri italiani cresce anche grazie alla nicchia del contract. I vertici raccontano come Febal casa, Modulnova, Stosa cucine e Veneta cucine cavalcano l’onda dei mercati esteri.
> Elica: sempre più cooking
Fabio Paesani Ferretti, General manager Italia, spiega come l’azienda intende
mantenere la posizione di leader nel mercato domestico.
> Attenzione a non perdere l’ ‘omnibus’
Marco Pagani, Direttore normativa e rapporti istituzionali di Federdistribuzione approfondisce le implicazioni operative della Direttiva UE ‘omnibus’ in vigore dal 1° luglio.
> Mistery shopping da Febal casa
Il cliente misterioso di Progetto Cucina entra in un pv milanese del brand e ottiene una consulenza personalizzata e completa e un preventivo più che soddisfacente.
> Le sfide della comunicazione
Continua il viaggio di Progetto Cucina fra le agenzie di comunicazione e PR che affiancano le aziende del settore cucine. Ecco la visione di DMind e Share
> Le mille anime della cucina
Intervista a Ludovica Serafini e Roberto Palomba dello Studio Ps+A Palomba Serafini Associati.
Buona lettura
L’ultimo numero di Progetto Cucina è disponibile su Apple Store, Google Play e in Pdf.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it