Samsung, passi avanti verso la smart home

Diventare protagonista in quello che è il cosiddetto Internet of things, l’internet delle cose, in cui la connettività viene declinata anche agli oggetti di uso quotidiano per arrivare a vivere in una smart home in cui gli elettrodomestici non sono solo di alte prestazioni, ma anche evoluti, in grado di essere controllati da remoto con dispositivi mobile e, in alcuni casi, di dialogare con l’utilizzatore finale. Sembra essere questo l’obiettivo di Samsung, visti i suoi recenti investimenti. È notizia di pochi giorni fa, infatti, l’acquisizione di SmartThings, realtà americana specializzata nella realizzazione di sistemi per il controllo delle abitazioni, così come per l’automazione di alcune funzioni, il tutto tramite device mobili. È recente anche il merge con Quietside, specializzata nella climatizzazione, settore considerato strategico dal gruppo coreano in questo ambito. Con questi presupposti è possibile auspicare un’ulteriore evoluzione del gruppo coreano nello sviluppo di sistemi per una casa “intelligente”: attualmente è disponibile Smart Home, con cui controllare in remoto da un’unica piattaforma integrata diverse tipologie di elettrodomestici.

Questo focus è spiegabile anche dall’attenzione che sta suscitando l’argomento in generale: i competitor in questo ambito non sono “solo” le aziende di bianco ma anche gruppi come Google e Apple, protagoniste di acquisizioni di aziende attive in questo campo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it