Samsung: la sostenibilità è smart

Intervistato nella cover story del numero 11 di Uptrade, Daniele Grassi, VP Home Appliances, di Samsung Electronics Italia descrive gli obiettivi e i risultati raggiunti dal leader coreano nella progettazione e nella produzione di elettrodomestici rispettosi dell'ambiente.
|Daniele Grassi, Head of Electronic Appliances di Samsung Electronics Italia

Di seguito l’intervista a Daniele Grassi, VP Home Appliances di Samsung Electronics Italia sugli obiettivi e i risultati raggiunti in termini di sostenibilità  apparsa nella cover story di Uptrade di novembre (n. 11). Per leggere il testo integrale clicca QUI oppure scarica la versione digitale dall’app di Uptrade su su Apple Store, o Google Play o abbonati direttamente alla versione cartacea della rivista.

L’inchiesta di copertina del numero 11 di Uptrade (scarica QUI il pdf della rivista) offre un quadro dei risultati fin qui ottenuti e degli obiettivi a cui stanno lavorando alcuni dei player di riferimento per quanto riguarda l’impatto ambientale, la catena produttiva, la supply chain, la gestione sostenibile delle persone e, ovviamente, l’innovazione di prodotto.
Daniele Grassi, VP Home Appliances di Samsung Electronics Italia ha risposto così alle domande di Uptrade.

Uno dei temi che più hanno caratterizzato l’ultima edizione di Ifa è stato quello della sostenibilità. Per un’azienda dell’elettrodomestico questa è già oggi una reale leva competitiva per un’azienda dell’elettrodomestico o piuttosto un punto su cui svolgere un’azione d’indirizzo e di sensibilizzazione nei confronti dell’utilizzatore finale?
Siamo convinti che la sostenibilità non sia una moda, ma un modo di vivere che per tutti è ormai impellente abbracciare e che può fare la differenza anche nell’utilizzo dell’elettronica di consumo. Le aziende produttrici sono chiamate a rendere più semplici e immediati i comportamenti ecosostenibili dei loro consumatori, immettendo sul mercato prodotti performanti e green. Lavoriamo in questa direzione da anni e di recente abbiamo introdotto una novità che prova quanto crediamo nella qualità dei nostri prodotti: dal 1° luglio 2022 i motori Digital Inverter della gamma di lavatrici e asciugatrici e i compressori Digital Inverter dei frigoriferi sono garantiti 20 anni e non più solo 10.

A Ifa, per le home appliances, il focus è stato duplice: da una parte, abbiamo SmartThings, introdotto all’inizio di quest’anno col quale abbiamo gettato le basi per la creazione di una casa connessa e veramente sostenibile. Combinando gli elettrodomestici connessi con servizi come SmartThings Energy con l’AI Energy Mode, gli utenti sono in grado di controllare e gestire il risparmio energetico. Le lavatrici Samsung primeggiano per efficienza energetica: tutta la gamma Bespoke AI e AI Control è in classe A. Inoltre, SmartThings Energy con AI Energy Mode ottimizza i cicli di lavaggio del bucato con tecnologie come AI Ecobubble, che riduce il consumo energetico fino al 70% lavando i capi in acqua fredda e garantendo comunque una pulizia perfetta.

|

Grazie alla tecnologia SpaceMax la lavatrice Bespoke AI (nella foto in abbinata con l’asciugatrice della gamma ) offre una capacità di 11 kg in soli 60 cm di profondità.

Secondo alcune ricerche il consumatore sarebbe disposto a spendere di più per acquistare un prodotto sostenibile. Condivide questa analisi? Quali sono i requisiti che un elettrodomestico deve soddisfare per essere riconosciuto come ‘sostenibile’ dal consumatore e convincerlo pagare un extra costo per acquistarlo?

‘Green’ è oramai diventato un modo virtuoso di vivere anche il rapporto con l’elettronica di consumo. Un atteggiamento sostenibile permette di essere responsabili verso l’ambiente, ma anche verso il proprio portafoglio. In questo senso può essere una valida ragione per investire su un prodotto performante, ma anche efficiente dal punto di vista dei consumi. Pagare di più oggi per un elettrodomestico ad alto tasso di innovazione non solo si traduce in un comportamento virtuoso dal punto di vista della sostenibilità ma significa investire in un prodotto che restituirà valore nel tempo in termini di minori consumi, migliori performance e di una più facile riciclabilità a fine vita. Crediamo che i consumatori premino i brand più innovativi con tecnologie smart, che aggiungono valore al proprio acquisto sia in termini di performance che di risparmio nel lungo periodo e la nostra missione non è solo di rispondere alle loro esigenze, ma di anticiparle.

|

Con la tecnologia AI Ecobubble il consumo di energia della lavatrice si riduce anche fino al 70%* consentendole di raggiungere la Classe A pur mantenendo l

Sostenibilità: obiettivi e traguardi di impatto ambientale di Samsung Electronics.

Samsung Electronics intende azzerare le emissioni di carbonio entro il 2050. In uno sforzo di collaborazione per ridurre le emissioni indirette di carbonio derivanti dal consumo di energia ha aderito a RE100 e punta a soddisfare il fabbisogno di energia elettrica con energia rinnovabile entro il 2050 per tutte le sue operation a livello globale.
CATENA PRODUTTIVA/SUPPLY CHAIN Samsung Electronics raddoppierà gli sforzi per migliorare la circolarità delle risorse dei device elettronici lungo il loro intero ciclo di vita, facendo sì che ogni risorsa venga utilizzata con il minor impatto possibile sull’ambiente. Ha creato un nuovo Circular Economy Lab per una ricerca completa sulle tecnologie di riciclo dei materiali e sui processi di estrazione delle risorse dai rifiuti, con l’obiettivo di applicare queste tecnologie per massimizzare la circolarità delle risorse. Inoltre, l’azienda prevede di istituire un sistema entro il 2030 in cui i minerali estratti da tutte le batterie usate possano essere riutilizzati. Sempre entro il 2030, il 50% della plastica utilizzata nei prodotti incorporerà resina riciclata. Per affrontare il tema della sostenibilità nello smaltimento dei device usati, Samsung ha in programma di espandere la portata del suo sistema di raccolta dei rifiuti elettronici da circa 50 a circa 180 nazioni entro il 2030. In questo modo, l’azienda prevede di raccogliere 10 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici tra il 2009 e il 2030, l’obiettivo più alto del settore, e 25 milioni di tonnellate entro il 2050. L’azienda prevede anche un piano per esplorare nuove tecnologie per la cattura del carbonio e affrontare la questione del particolato atmosferico.|
INNOVAZIONE DI PRODOTTO Samsung Electronics è impegnata nello sviluppo di prodotti efficienti dal punto di vista energetico e delle risorse impiegate, per abilitare i consumatori a uno stile di vita sostenibile. Un esempio di prodotto efficiente è tutta la line-up di lavatrici Bespoke AI che, oltre a essere in classe energetica A come tutta la line-up lavaggio del brand, utilizza una quantità controllata di detergenti e rende efficiente tutto il ciclo di trattamento del bucato a basse temperature e risparmiando acqua. Tutte le lavatrici Samsung, inoltre, sono riciclabili al 94%.

Per leggere il testo integrale scarica QUI i pdf del magazine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it