Samsung Italia ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

"Crediamo fortemente nelle pari opportunità e nella valorizzazione della diversità come motore di innovazione e crescita" afferma l'azienda

La Certificazione per la Parità di Genere è un traguardo per tutti i collaboratori dell’azienda, ma soprattutto è un punto di partenza per una nuova cultura aziendale che stimola azioni concrete e cambiamento in tutti gli ambiti,” ha dichiarato Marco Petrillo, Head of People Team di Samsung Electronics Italia. Crediamo fortemente nell’importanza delle pari opportunità e nella valorizzazione della diversità come motore di innovazione e crescita. Per questo, promuoviamo attivamente una cultura aziendale inclusiva, in cui ognuno possa sentirsi valorizzato e avere le stesse possibilità di esprimere il proprio talento. Inoltre, siamo convinti che le nuove tecnologie possano giocare un ruolo chiave nel migliorare la qualità della vita delle persone e nel creare opportunità di crescita per tutti, contribuendo a una società più equa e accessibile“.

Il sistema di certificazione per la parità di genere nasce con l’obiettivo di incentivare e supportare le aziende nell’adozione di politiche efficaci per colmare il divario di genere nelle aree più critiche per lo sviluppo professionale delle donne.

L’assegnazione della certificazione da parte dell’ente indipendente SGS si basa su un’analisi approfondita della subsidiary italiana di Samsung Electronics, valutata secondo 33 indicatori chiave suddivisi in sei aree tematiche fondamentali quali cultura e strategia; governance; processi HR; opportunità di crescita e inclusione delle donne in azienda; equità retributiva di genere; tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro.

L’ottenimento della certificazione è parte di un percorso più ampio che Samsung porta avanti da anni, con progetti dedicati all’inclusione femminile e al benessere dei collaboratori, tra cui il welfare, attività di wellbeing e il supporto ai genitori.

Tra le azioni più importanti già attivate c’è la costituzione del gruppo di collaboratori a iscrizione volontaria, WE+, incaricato di collaborare con proposte e azioni fattive a implementare una cultura aziendale più inclusiva e accogliente. Il gruppo, che conta già più di 100 collaboratori iscritti, è gestito da un comitato guida che raccoglie stimoli e idee dalle e dai collaboratori membri con l’obiettivo concreto di rafforzare la formazione interna, a partire dal management, sul valore della diversità, creare degli eventi di confronto.

Altre azioni comprenderanno delle campagne di valorizzazione della leadership femminile, con particolare attenzione ai profili STEM, una serie di eventi aperti alle famiglie dei collaboratori, qualunque forma queste assumano nelle scelte personali, un piano dedicato alla genitorialità e un percorso di riflessione sulla violenza di genere in tutte le sue forme.

Per il conseguimento della certificazione, Samsung Electronics Italia si è avvalsa della consulenza di LCA Studio Legale, tra i pionieri del settore, con il supporto delle avvocate Elena Felici e Alessia Placchi. LCA è stato il primo studio legale italiano, e una delle prime tre realtà in assoluto, a ottenere la certificazione nel 2022, mettendo ora la propria esperienza a disposizione di altre organizzazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it