Samsung espande il servizio di Gestione da Remoto degli Elettrodomestici (HRM)

Il servizio è ora disponibile in 104 Paesi e in 17 lingue, compreso l'italiano

Samsung Electronics espande a livello globale il servizio di Gestione da Remoto degli Elettrodomestici (HRM) per migliorare Samsung Electronics annuncia l’espansione globale del servizio Home Appliances Remote Management (HRM), progettato per migliorare l’esperienza di diagnosi e assistenza da remoto per gli utenti di elettrodomestici smart in tutto il mondo. Il servizio è ora attivo in 104 Paesi e supporta 17 lingue, offrendo un’assistenza senza interruzioni ad un’ampia base di utenti internazionali.

Il servizio HRM collega gli elettrodomestici connessi a SmartThings alla rete di assistenza Samsung, monitorando costantemente le condizioni dei dispositivi e consentendo un controllo in tempo reale da parte dei centri di assistenza. Con il consenso del cliente, gli operatori possono accedere da remoto ai dati diagnostici – come la temperatura interna dei frigoriferi, il livello di umidità delle asciugatrici o la performance di raffreddamento dei climatizzatori – in modo da fornire soluzioni o indicazioni immediate.

HRM è compatibile con i modelli abilitati a SmartThings rilasciati dopo il 2019. È necessario scaricare l’app SmartThings, disponibile per dispositivi Android e iOS. Sono richiesti una connessione Wi-Fi e un account Samsung.

Lanciato in Corea nel 2020, il servizio HRM è stato testato in 10 Paesi nel 2024 e oggi viene ufficialmente esteso a livello globale – inizialmente su frigoriferi e lavatrici – ampliando il supporto linguistico a 17 lingue, tra cui italiano, spagnolo, portoghese, tedesco, francese, russo e ceco.

“Il servizio HRM di Samsung rappresenta il nostro impegno per un’assistenza al cliente proattiva e intelligente,” ha dichiarato Miyoung Yoo, Vicepresidente Esecutivo e Responsabile del Global Customer Satisfaction Team della divisione Digital Appliance di Samsung Electronics. “Grazie alla connettività avanzata e alla diagnosi in tempo reale, il servizio semplifica l’assistenza, migliorando sensibilmente l’esperienza del cliente.”

Assistenza immediata da remoto e riduzione delle visite tecniche

Il servizio HRM consente di risolvere da remoto molti problemi, evitando interventi tecnici a domicilio. Ad esempio, un cliente che segnalava il mancato funzionamento dei pulsanti della lavatrice ha scoperto, grazie alla diagnostica HRM, che era attiva la funzione Blocco bambini. Disattivandola attraverso le istruzioni fornite, il problema è stato risolto all’istante. In un altro caso, un cliente lamentava condensa sulla porta del frigorifero: l’operatore, con il consenso dell’utente, ha attivato da remoto la resistenza, eliminando l’umidità senza bisogno di un intervento fisico. Quando invece una visita tecnica è necessaria, HRM consente ai tecnici di prepararsi in anticipo con i dati diagnostici dettagliati, portando con sé i ricambi e gli strumenti giusti. Questo riduce le visite ripetute e accorcia notevolmente i tempi di riparazione, un vantaggio importante in Paesi estesi o in zone difficili da raggiungere dove gli interventi tecnici tradizionali possono subire ritardi.

Assistenza potenziata per frigoriferi e lavatrici

Data la crescente diffusione di elettrodomestici dotati di schermo, come i frigoriferi e le lavatrici della linea Bespoke AI, Samsung ha introdotto una nuova funzionalità di condivisione dello schermo per migliorare le capacità di diagnosi. I dispositivi con schermo da 7″, 9″ e Family Hub permettono ora di condividere in tempo reale il display con il centro assistenza, facilitando la risoluzione di problemi relativi allo schermo, alle app o alla riproduzione multimediale. Questa funzione è stata introdotta per la prima volta nel 2021 sui frigoriferi Family Hub ed è stata estesa ai modelli Bespoke AI con schermo da 9″ nel luglio 2025. Il supporto sulle lavatrici Bespoke AI con schermo da 7″ partirà invece a settembre[4].

Adozione in crescita e soddisfazione degli utenti

L’utilizzo del sistema HRM è in costante crescita, favorito dall’ampliamento del supporto linguistico nelle varie regioni in cui il servizio è attivo. A luglio 2025, il numero di chiamate all’assistenza che hanno utilizzato HRM a livello globale è raddoppiato rispetto a gennaio. In Francia, il tasso di utilizzo del sistema per i dispositivi compatibili è aumentato di oltre 30 punti percentuali dopo l’introduzione del supporto in lingua francese[5]. Questo rappresenta un netto contrasto con l’anno precedente, quando il sistema era ancora in fase pilota e disponibile solo in inglese, evidenziando l’importanza dell’accessibilità linguistica nell’adozione del servizio.

Anche la soddisfazione dei clienti è in aumento. In India, dove l’utilizzo di HRM è più alto rispetto ad altre regioni, il punteggio di soddisfazione per l’assistenza da remoto è cresciuto di oltre 10 punti percentuali nel secondo trimestre del 2025 rispetto all’anno precedente. Gli aspetti più apprezzati sono stati l’efficacia delle soluzioni fornite e la professionalità degli operatori, che hanno contribuito a un generale miglioramento dell’esperienza del cliente.

Con l’espansione continua di soluzioni di assistenza come HRM, Samsung sta costruendo un nuovo standard globale per la cura degli elettrodomestici: meno tempi di inattività, maggiore comodità per l’utente e un servizio più intelligente e connesso. L’estensione del servizio HRM a un numero sempre maggiore di Paesi, lingue e categorie di prodotto rafforza l’impegno di Samsung nel garantire un’assistenza intelligente, connessa e all’avanguardia, pensata per rispondere alle esigenze delle abitazioni del futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it