Samsung ha stretto un accordo con Confartigianato per dare ulteriore sviluppo al progetto Maestros Academy, ideato dall’azienda coreana per creare un contatto tra sapere artigiano italiano e nativi digitali, con l’obiettivo di accompagnare nuovi talenti a crearsi una professionalità nell’ambito del settore manifatturiero del nostro Paese, sempre più bisognoso di giovani che ne portino avanti la tradizione. Samsung selezionerà alcuni artigiani associati a Confartigianato fornendo loro avanzati strumenti tecnologici e offrendo così “la possibilità ai ragazzi di seguire un percorso formativo e di imparare direttamente dalle parole dei maestri” attraverso video-lezioni in cui gli artigiani svelano i segreti del loro lavoro. “L’ingresso di Confartigianato nell’accademia digitale di Samsung è un riconoscimento importante e premia gli sforzi fatti nel corso degli ultimi mesi per salvaguardare la tradizione italiana e trasmetterla alle nuove generazioni”, ha spiegato Luca Danovaro, corporate marketing director di Samsung Electronics Italia. “L’impegno di Samsung è da sempre volto alla valorizzazione del talento e il progetto Maestros Academy costituisce un punto di partenza concreto per sostenere le eccellenze italiane del futuro. Il lavorare a stretto contatto con un’organizzazione come Confartigianato ci permetterà di offrire ai giovani nuove opportunità per mettere a frutto la propria creatività, confrontandosi con professionisti affermati”. “Il futuro della nostra tradizione manifatturiera lo devono scrivere i giovani. Confartigianato, grazie al progetto Samsung Maestros Academy, guida le nuove generazioni alla scoperta di un lavoro gratificante, fa conoscere i segreti di mestieri antichi reinterpretati in chiave innovativa, offre l’opportunità di imparare come si realizzano i prodotti che il mondo ci invidia”, ha affermato Cesare Fumagalli, segretario generale di Confartigianato Imprese. “L’iniziativa di Samsung consente di valorizzare l’Italia dell’artigianato e delle piccole imprese che, con l’intelligenza delle mani, la creatività della mente, la passione del cuore, danno vita alla nostra qualità manifatturiera e contribuiscono allo sviluppo produttivo del nostro Paese”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it