Samsung declina la sostenibilità in casa

Servizi come SmartThings Energy dettano i nuovi standard dell’efficienza, e i più recenti elettrodomestici Samsung permettono di risparmiare tempo e denaro.

Samsung ha annunciato al Consumer Electronic Show di Las Vegas  le innovazioni per inaugurare una nuova era di sostenibilità fra le mura domestiche. Servizi come SmartThings Energy dettano i nuovi standard dell’efficienza, e i più recenti elettrodomestici Samsung permettono di risparmiare tempo e denaro. Le novità Samsung rendono più facile che mai per i consumatori adottare comportamenti più virtuosi e tutelare la salute del pianeta. 

“Le tecnologie in mostra al CES 2023 mettono la sostenibilità al centro della user experience”, afferma Moohyung Lee, Corporate EVP and Head of the R&D Team of the Digital Appliances Business di Samsung Electronics“Ci siamo posti l’obiettivo ambizioso di diventare il brand di elettrodomestici più efficiente al mondo dal punto di vista energetico e con i nostri prodotti più nuovi e con le partnership recenti porteremo il vivere sostenibile a un numero sempre maggiore di persone e comunità.”

SmartThings massimizza il risparmio di energia

Con oltre 80 milioni di dispositivi connessi, la piattaforma SmartThings continua ad espandersi, offrendo nuove possibilità di ridurre la carbon footprint della propria casa.

Oggi la modalità AI Energy di SmartThings Energy è più avanzata che mai: supporta più dispositivi e Regioni, e permette di raggiungere consumi ancora più efficienti: per esempio, fino a un ulteriore 15% in meno per i frigoriferi e fino a un ulteriore 20% in meno per i condizionatori e fino a un ulteriore 35% per le lavatrici su una selezione di cicli

La prima certificazione Smart Home Energy Management Systems (SHEMS) del settore

L’impegno di Samsung nell’ampliare e migliorare la funzionalità SmartThings Energy è valso all’azienda la prima certificazione del settore rilasciata dall’EPA (Environmental Protection Agency, agenzia statunitense per la tutela ambientale) per il mass market e concernente un sistema di gestione intelligente dell’energia domestica (Smart Home Energy Management Systems, SHEMS). La certificazione premia gli elettrodomestici smart e i servizi che gestiscono e comandano i dispositivi connessi, per aiutare il consumatore ad avere un quadro dei propri consumi, andando quindi a stimolare comportamenti più parsimoniosi, una riduzione dei costi, agevolando l’adozione di misure che attenuino il peso sulle reti elettriche.

L’EPA ha attribuito agli elettrodomestici Samsung 260 certificazioni Energy Star®, di cui 43 con il titolo di “Most Efficient”, un risultato da leader del settore. Samsung detiene il primato delle certificazioni Energy Star da oltre un decennio, ed è una delle poche aziende a vantare il prestigioso premio Energy Star Corporate Commitment Award.

Meno microfibre per combattere le microplastiche

Da oltre un anno Samsung e Patagonia affrontano fianco a fianco la sfida delle microplastiche che inquinano oceani e corsi d’acqua. Il frutto di questa collaborazione è il nuovo ciclo di lavaggio Samsung, che si chiama Less Microfiber Cycle e rappresenta un balzo in avanti nella lotta alle microplastiche, in quanto ne riduce fino al 54% il rilascio nel lavaggio dei capi. 

Anche l’ultimo filtro per lavatrici sviluppato da Samsung e Patagonia, Less Microfiber, è in grado di contribuire fattivamente alla salvaguardia degli ecosistemi acquatici. Si tratta di uno speciale filtro che riduce la dispersione delle microplastiche impedendo loro di raggiungere i mari al termine del ciclo di lavaggio. Sarà disponibile in Europa per modelli selezionati a partire dalla seconda metà del 2023 e sarà compatibile con tutte le lavatrici, di qualsiasi marca.

Tramite strette collaborazioni, progressi tecnologici e l’impegno a diventare il brand di elettrodomestici migliori al mondo in termini di efficienza energetica, Samsung intende aprire la strada a un domani più sostenibile.

 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it