Mancano sei giorni all’apertura del sipario sul Salone del Mobile di Milano, in programma dal 22 fino al 27 aprile presso la fiera di Rho-Pero, e i segnali di fiducia verso il mondo dell’arredo, portabandiera del design made in Italy, arrivano direttamente dalle maggiori autorità del settore. Rosario Messina, presidente di Federlegno-Arredo è ottimista su una ripresa a breve termine: “nel primo trimestre dell’anno” ha dichiarato sulle colonne di Italia Oggi di questa mattina, “la domanda in Italia è passata da una contrazione del 30% a una più contenuta del 10% e a metà anno dovremmo raggiungere il pareggio su cui chiudere il 2009”. Il presidente di Cosmit, Carlo Guglielmi, ente organizzatore della fiera milanese, punta l’attenzione “sull’importanza di questa edizione perché capita in un momento di crisi globale”. I numeri della kermesse sono tutti a favore di un buon risultato, anche se si prevede già una lieve diminuzione dei visitatori, molti dei quali si fermeranno meno giorni: secondo una ricerca dell’Ispo, commissionata da Cosmit per l’occasione, l’Italia è ancora un Paese che vive la casa. Il 27% della popolazione ha manifestato la volontà di rinnovare uno o più ambienti della propria abitazione entro il 2010, in primo luogo la cucina (10%). Inoltre, il 78% degli italiani è convinto si debba investire affinché la casa rispecchi il più possibile la personalità dell’individuo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it