Sono due gli obiettivi che Electrolux si è prefissata: far diventare AEG leader indiscusso nella fascia premium aumentando la quota di mercato e la penetrazione nei rivenditori di cucine di riferimento per tale segmento e per Electrolux consolidare la leadership puntando su una vendita di maggior valore e qualità. Progetto Cucina ha incontrato Daniele Romanin, KRT Sales Director di Electrolux Appliances, che ha spiegato come intende raggiungerli.
“Per crescere sul mercato occorre lavorare in stretta collaborazione con i partner e spingere sulle attività di sell out incentrate sull’offerta di servizi ad alto valore aggiunto” afferma il manager. Con le nuove gamme Electrolux e AEG puntiamo a consolidare la leadership, aumentando il nostro price index, e andiamo sempre più incontro alle reali esigenze dei consumatori finali, valorizzando al meglio l’estetica e le innovazioni tecnologiche”.
“Per il brand Electrolux – continua il manager – vogliamo incrementare la qualità e il valore dei prodotti esposti all’interno degli showroom di riferimento dei nostri principali partner, e lavorare molto sulla conoscenza del brand e del prodotto in modo da poter veicolare una vendita di maggior valore sia a livello estetico sia prestazionale. Per il marchio AEG, invece, sfruttiamo in maniera strategica le partnership con i clienti di fascia alta, con i retailer e gli architetti di riferimento nel segmento premium, per consolidare la presenza del brand nella gamma high-end dei produttori di cucine leader di mercato”.
Sono tante poi le novità sulle quali l’azienda punterà nella seconda parte dell’anno: “Abbiamo delle novità a marchio AEG. Nello specifico abbiamo lanciato un rinnovo della nostra gamma Black Line che si caratterizza per un’estetica assolutamente premium: una linea completa dove l’innovazione tecnologica e un design dalle linee pulite e moderne si fondono con armonia. Per valorizzare a pieno le sfaccettature del colore sinonimo di eleganza per eccellenza, oltre al classico e intramontabile nero lucido, è stata realizzata una collezione in vetro opaco Matt dal design esclusivo, grazie alle finiture realizzate a seguito di studi sui materiali di derivazione architettonica. Ovviamente oltre a un design unico, Matt Black dispone anche di nuove prestazioni, di tecnologie intuitive e funzionalità avanzate”.
Per quanto riguarda, poi, gli obiettivi, il 2023 sarà un anno importante e l’azienda ha le idee chiare: prima di consolidare, vuole crescere ancora. “Poi, certo – aggiunge Romanin – consolidare sarà l’obiettivo principale del prossimo triennio. Abbiamo ambizioni importanti, soprattutto in termini di redditività. Vogliamo crescere del 15-20% nel Kitchen retail, in un mercato che non smette di aumentare a valore, secondo quanto rilevato dai principali istituti di ricerca. Siamo ottimisti, sappiamo di avere tutte le armi per riuscirci”.
Leggi l’intervista completa sul prossimo numero di Progetto Cucina
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it