Risultati raggiunti e obiettivi ambiziosi nella sostenibilità di Haier Europe

Dal Rapporto sulla Sostenibilità di Haier Europe 2024 emerge che il gruppo ricava il 60% della propria energia da fonti rinnovabili

Haier Europe annuncia un traguardo significativo nel suo percorso di decarbonizzazione: il raggiungimento dell’ambizioso obiettivo climatico di ricavare il 60% della propria energia da fonti rinnovabili entro il 2025. Forte di questo slancio, Haier Europe sta ora fissando nuovi obiettivi ancora più ambiziosi per il 2030, approvati dall’iniziativa Science Based Targets: ridurre le emissioni di gas serra di Scope 1 e 2 del 50% e le emissioni assolute di Scope 3 derivanti dall’utilizzo dei prodotti venduti del 42% entro il 2030 rispetto all’anno base 2021.

Karim Bruneo, Sustainability Manager di Haier Europe

Questi nuovi obiettivi sono in linea con il percorso di 1,5°C e riflettono il costante impegno di Haier Europe per la decarbonizzazione lungo tutta la sua catena del valore.

Il raggiungimento del nostro obiettivo climatico per le energie rinnovabili è una testimonianza della determinazione e del lavoro di squadra di tutti in Haier Europe. Stabilire nuovi e più ambiziosi obiettivi per il 2030 in collaborazione con l’iniziativa Science Based Targets (SBTi) è un passo significativo nel nostro percorso”, ha dichiarato Karim Bruneo, Direttore Comunicazione Aziendale e Sostenibilità di Haier Europe.

Questo traguardo climatico è supportato dai progressi globali descritti nel nuovo Rapporto sulla Sostenibilità 2024, che illustra l’approccio olistico di Haier Europe alla sostenibilità, con investimenti in energie rinnovabili e riduzione dei rifiuti, insieme al progressivo sviluppo di innovazioni sostenibili in tutte le linee di prodotto.

Energia: nel 2024, Haier Europe ha ridotto il consumo energetico totale del 12% rispetto al 2023, a dimostrazione del successo delle iniziative di efficienza energetica in corso. L’azienda ha raggiunto il 45% di utilizzo di energia rinnovabile nel 2024 attraverso installazioni solari e contratti di acquisto di energia (PPA).
Rifiuti e acqua: Haier Europe ha superato il suo obiettivo di recupero dei rifiuti, raggiungendo un tasso di recupero del 98% nei siti produttivi e un’ulteriore riduzione del 6% del consumo di acqua su base annua, pari a una diminuzione del 60% a partire dal 2020.
Certificazioni: L’azienda ha ottenuto l’International Renewable Energy Certificate (I-REC) per le sue attività in Turchia e la certificazione FSC Chain of Custody per l’approvvigionamento responsabile di materiali di origine forestale.

L’approccio di Haier Europe alla sostenibilità non si limita alle sue fabbriche o alla sua catena di fornitura. È più visibile nella vita quotidiana di milioni di famiglie europee che beneficiano di tecnologie più intelligenti e più ecologiche progettate per ridurre il consumo di energia, ridurre gli sprechi e prolungare la durata dei prodotti.

Lavaggio: Il 100% delle lavatrici a marchio Haier è ora di classe A, con funzionalità avanzate come il dosaggio automatico basato sull’intelligenza artificiale, gli inverter per pompe di calore e la tecnologia Direct Motion Motor per una maggiore durata e consumi ridotti. Anche le gamme Candy hanno beneficiato di significativi miglioramenti energetici. Refrigerazione: la gamma “Più che classe A” supera gli standard normativi, con tecnologie di conservazione avanzate che mantengono gli alimenti freschi fino al 99% e contribuiscono a ridurre gli sprechi alimentari fino a 65 kg all’anno per nucleo familiare.
Cottura e incasso: la gamma 2024 include forni connessi in classe A++ con apprendimento adattivo, tecnologia No Preheat (che consente di risparmiare fino al 25% di energia) e cottura multilivello (riducendo il consumo energetico fino al 40%). I piani cottura a induzione con cappe integrate e funzioni di gestione dell’alimentazione ottimizzano il consumo energetico.
Piccoli elettrodomestici: l’aspirapolvere senza fili Hoover HFX offre un miglioramento dell’efficienza del 40% e una garanzia di 5 anni. La friggitrice ad aria Serie 5 e il bollitore Serie 7 sono progettati per il massimo risparmio energetico e durata, con imballaggi privi di plastica e piena integrazione con l’app hOn.

Circolarità: le valutazioni del ciclo di vita (LCA) vengono condotte su tutte le principali categorie di prodotti per orientare l’eco-design e la riduzione delle emissioni. Il 95% dei prodotti raggiunge punteggi elevati di riparabilità e i programmi di ricondizionamento si stanno espandendo, soprattutto in Francia.
Imballaggio: il progetto “Supernova” ha eliminato plastica ed EPS, introducendo imballaggi interamente in cartone in tutte le linee di prodotto.
Empowerment digitale: l’app hOn, ora utilizzata da oltre 3,4 milioni di famiglie, consente agli utenti di monitorare e ottimizzare i consumi di energia e acqua, programmare gli elettrodomestici in orari di consumo energetico non di punta o in base alle fonti rinnovabili e accedere agli avvisi di manutenzione preventiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it