Investirà 110 milioni di euro per aprire nuovi pv per un totale di 190 mila mq. No non è Ikea, né Leroy Merlin (che hanno obiettivi meno ambiziosi per l’Italia). L’insegna impegnata in questo ambizioso piano è Risparmio Casa che a fine 2026 vuole aprire 71 nuovi store e superare i 520 mila mq di superfici tra logistica e vendita.
Gli store a insegna Risparmio csa passeranno dagli attuali 151 a 222 con un aumento del 47 per cento, informa il Sole 24 Ore del 16 ottobre, e la sola superfice di vendita (che nel 2023 è pari a 250mila mq). crescerà di oltre 190mila mq, raggiungendo un totale di 440mila mq in tre anni (pari al + 76 per cento).
Quello che il quotidiano confindustriale non ha notato è che Risparmio casa vuole imporsi sul mercato dei multistore: se adesso la superficie media è degli store è di 1650 mq, le nuove aperture saranno mediamente molto più grandi: quasi 2.700 mq. Probabilmente più simili come assortimento a Grancasa.
Il Gruppo Risparmio Casa – guidato dai fratelli Stefano e Fabio Battistelli ha acquisito nel 2023 tre Bricofer a Pesaro, Ravenna e Ciampino già trasformate in insegna Risparmio Casa e in agosto ha rilevato dal fallimento 11 punti vendita in Lombardia ex Grancasa.
Nel I semestre Risparmio Casa ha superato il miliardo di fatturato,contro i 791 milioni dell’anno precedente e un Ebitda di 58 milioni di euro. Alla holding dei fratelli fanno capo anche i brand Giò Style, Necchi e Seleco.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it