Secondo l’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano l’Arredamento e home living ha registrato una crescita del 12% nel 2023 toccando 4,4 miliardi.
Nel comparto il 19% delle vendite totali avvengono on line. Per la prima volta l’arredo-home ha sorpassato l’Abbigliamento, grazie a un incremento dell’incidenza che passa dal 17% al 19% nel 2024 mentre la moda resta stabile al 18%. “Supportato dal miglioramento della customer experience, in particolare l’omnicanalità, l’utilizzo dell’Extended Reality e l’offerta di servizi logistici di valore aggiunto come servizi di consegna al piano”, commenta l’Osservatorio in occasione del convegno ‘L’eCommerce B2c in Italia: i principali comparti di prodotto’.
Nel 2023 gli acquisti online di prodotto sono saliti del 6% a 38,6 miliardi di euro. “Nel corso di questi primi mesi del 2024, l’eCommerce di prodotto mostra aspetti diversi. Da un lato proseguono gli investimenti nell’ottimizzazione di attività e processi per rimanere competitivi in un contesto altamente instabile. Dall’altro lato si sperimentano progetti più audaci e sofisticati: i retailer più innovativi osano con le innovazioni tecnologiche di frontiera e riscoprono il valore del negozio fisico al fianco dell’iniziativa eCommerce”, dichiara Valentina Pontiggia, Direttrice dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it