Sulla base dei dati dati preliminari del Centri di Coordinamento, nel 2009 sono state oltre 192 mila le tonnellate di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) provenienti da uso domestico ritirate presso i Centri di Raccolta italiani dai 15 sistemi collettivi operanti nella Penisola. Di questo totale, sono circa 60 mila le tonnellate di RAEE domestici avviate al recupero da ReMedia. Lo scorso anno quindi il Consorzio ha coperto un terzo dei rifiuti elettronici gestiti in Italia e triplicato i volumi dell’anno precedente. “Nello specifico, ReMedia ha effettuato 35.538 missioni di ritiro per il riciclo di 58.882 tonnellate, corrispondenti a circa 1,34 milioni di apparecchiature elettroniche a fine vita”, è stato specificato da ReMedia. 35 milioni sono stati invece i cittadini serviti grazie ad una organizzazione logistica, operativa presso l’85% dei centri di raccolta iscritti al Centro di Coordinamento RAEE, ossia in oltre 2.500 piazzole ecologiche in tutta Italia. Il servizio ha raggiunto una puntualità del 98,5% rispetto ai tempi di intervento definiti dall’accordo di programma tra ANCI ed il Centro di Coordinamento. “I numeri testimoniano che in Italia stiamo lavorando per colmare il ritardo rispetto agli obiettivi fissati per legge. – ha dichiarato Danilo Bonato, direttore generale ReMedia – Se infatti pensiamo che nel solo quarto trimestre del 2009 il Sistema RAEE in Italia ha gestito 55.000 tonnellate, una proiezione sui dodici mesi porta ad un tasso di raccolta annuale di quasi 4 kg di RAEE per abitante, ovvero il raggiungimento dei traguardi normativi” e ha proseguito: “La raccolta differenziata dei Raee da parte dei Comuni cresce – ha proseguito Bonato – e ReMedia risponde con efficienza, garantendo l’invio ad impianti di riciclo qualificati e certificati dei rifiuti raccolti. Le 60.000 tonnellate gestite dal Consorzio confermano la bontà del modello operativo di ReMedia che non solo ha consentito il trattamento ambientalmente sicuro di questi rifiuti ma nel 2009 ha assicurato il raggiungimento di un elevato tasso di recupero dei materiali, superiore al 90%”. Infine Roberto Lisot, presidente del consozio ha fatto accenno ai decreti semplificati per la distribuzione: “Contiamo presto di continuare a crescere con l’approvazione del decreto ministeriale che permetterà la consegna gratuita dei Raee presso i punti vendita, con il cosiddetto meccanismo uno contro uno. Questo importante tassello permetterà al Paese un grande passo in avanti nel raggiungimento della media europea.”
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it