Design Holding, controllata da Investindustrial e Carlyle è il più importante tra le diverse holding che hanno acquisito uno dopo l’altro i brand dell’arredo Made in Italy. Nel 2022 ha aumentato del 26% i ricavi a 868 milioni di euro. Ai brand Flos, B&B Italia, Louis Poulsen, Maxalto, Arclinea, Azucena, Fendi Casa, si erano aggiunti lo scorso anno quelli della danese Designers Company, (marchi Menu e by Lassen). A parità di perimetro la crescita è stata comunque del 16%. Forte la redditività: l’ebitda è del 24%”
“Nel 2023 la nostra attenzione sarà soprattutto sulla distribuzione: negozi diretti, e-commerce e wholesale» ha detto al Sole24Ore il CEO Daniel Lalonde, “abbiamo chiamato gli spazi in apertura negli Stati Uniti “design hub”: i clienti troveranno i prodotti dei vari marchi, ma anche consulenza di architetti e designer e, ad esempio a New York, un caffè».
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it