È partita da pochi giorni la terza edizione di RAEEporter, la campagna nazionale che mette insieme Ecodom e Legambiente con l’obiettivo di sensibilizzare l’utente finale sull’importanza del corretto trattamento dei Raee. L’iniziativa quest’anno prevede il coinvolgimento della community virtuale di Facebook e Twitter. I cittadini potranno fotografare e segnalare i Raee abbandonati sul sito raeeporter.it, realizzare e caricare contributi video e partecipare al dibattito intorno al tema Raee, attraverso il message board presente sul sito. Sono disponibili applicazioni iPhone e Android per poter inviare direttamente le immagini sul sito. Il concorso premierà il RAEEporter più attivo: ogni azione – foto, video, tweet, commenti, ecc. – consentirà infatti di accumulare punti. Ogni mese sarà possibile aggiudicarsi un libro di fotografie sul tema del riciclo, e il primo classificato alla fine dell’anno sarà premiato con un viaggio reportage di 5 giorni ad Accra in Ghana, per conoscere e documentare il fenomeno dello smaltimento incontrollato dei Raee, una parte dei quali è esportato illegalmente lì dai Paesi più avanzati.Anche in questa edizione Ecodom provvederà a inoltrare le segnalazioni di Raee abbandonati agli Enti competenti, affinché provvedano al recupero dei Raee e al loro trasporto al Centro di raccolta più vicino, da dove saranno poi trasferiti a un impianto specializzato per il trattamento.La campagna RAEEporter social è sostenuta da Radio Monte Carlo, Virgin Radio e Radio 105 che informeranno gli ascoltatori e li inviteranno a partecipare all’iniziativa.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it