Raee: raccolta in aumento, l’ambiente ringrazia

Nel corso del 2009 Ecodom ha trattato circa 45.000 tonnellate di Raee del raggruppamento R1 (che comprende frigoriferi, congelatori, scalda-acqua e condizionatori), rispetto a 20.008 tonnellate dello scorso anno. In questo modo è stata evitata l’emissione in atmosfera di oltre 1.400.000 tonnellate di anidride carbonica. Secondo una nota del Consorzio,si tratterebbe di un beneficio ambientale pari a quello che si avrebbe se tutte le automobili di Milano smettessero di circolare per un anno intero. I rifiuti appartenenti al raggruppamento R1 contengono i gas Cfc e Hcfc, dannosi per l’ambiente, che, se liberati in atmosfera, provocano l’assottigliamento dello strato di ozono che riveste la Terra. Ecodom aveva fissato come obiettivo per il 2009 l’estrazione di 40 grammi di gas per ogni kg di schiuma isolante; questo traguardo è stato raggiunto con successo: nel corso degli audit si è riscontrato che in media gli impianti hanno estratto 44 grammi, rispetto ai soli 23 grammi del 2008 Giorgio Arienti, direttore generale di Ecodom, afferma: “Ecodom ha raggiunto questo risultato perché nei contratti con i nostri 15 fornitori di trattamento è stato previsto uno specifico obiettivo sulla quantità di gas da estrarre, che poi abbiamo verificato con un’apposita procedura di audit. Nel 2010 chiederemo ai fornitori di fare un ulteriore passo avanti, perché il corretto smaltimento dei gas che danneggiano l’ozono è l’aspetto più importante dell’attività di Ecodom”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it