Quattro sistemi collettivi impegnati nella gestione dei Raee – Ecodom, ERP, RAEcycle e Remedia – hanno deciso di collaborare per ottenere insieme l’accreditamento Weeelabex. Il “Weeelabex” (acronimo di Weee LABoratory of EXcellence, ovvero “Laboratorio di eccellenza dei Raee”) è stato ideato dal Weee Forum in collaborazione con i principali stakeholder della filiera Raee e co-finanziato dalla UE nell’ambito del programma Life+ con il duplice obiettivo di mettere a punto nuovi standard di qualità per la raccolta, il trasporto e il trattamento delle varie tipologie di Raee, oltre a realizzare una modalità uniforme e strutturata di verifica del rispetto di tali standard in tutti i Paesi europei, attraverso personale particolarmente qualificato e opportunamente formato. Per questo motivo i quattro sistemi collettivi hanno acconsentito a un processo di auditing, nel periodo fra aprile e novembre, degli impianti che trattano i propri Raee, 24 sul suolo nazionale. Questo processo renderà con tutta probabilità l’Italia il Paese con il maggior numero di impianti accreditati Weeelabex in Europa. Ecodom, ERP, RAEcycle e Remedia sono, inoltre, tra i soci della Weeelabex Organisation, un organismo internazionale no profit, costituito nell’aprile scorso da 26 sistemi collettivi, con l’obiettivo di gestire gli accreditamenti degli impianti di trattamento e formare auditors capaci di verificare l’effettiva applicazione, da parte degli impianti stessi, dei nuovi standard di qualità europei. © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it