È stato pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dell’Ambiente 65/2010, che ha come oggetto i compiti della distribuzione in materia di raccolta e gestione dei Raee. Le disposizioni impongono il ritiro “1 contro 1”, per cui al momento dell’acquisto di un’apparecchiatura i rivenditori devono assicurare il ritiro gratuito del prodotto sostituito. Fra i temi trattati, anche gli obblighi e le responsabilità connesse al trasporto dei Raee dal domicilio dell’utente finale, fra cui l’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali e i compiti di installatori e Cat nel ritiro dei Raee.Il decreto di semplificazione entrerà in vigore il prossimo 19 maggio, mentre il ritiro “1 contro 1” diventerà obbligatorio un mese dopo l’entrata in vigore del Decreto di semplificazione, il 18 giugno.Giorgio Arienti, presidente del Centro di coordinamento Raee, commenta a e-duesse: “La pubblicazione del decreto darà certamente un significativo contributo alla crescita delle quantità di Raee raccolti e correttamente trattati. Da tempo noi, insieme alle associazioni della distribuzione e Anci stiamo lavorando per definire le modalità operative più idonee per il conferimento dei Raee nelle isole ecologiche da parte dei negozianti”. La notizia è scaricabile a questo link: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=1&datagu=2010-05-04&task=dettaglio&numgu=102&redaz=010G0087&tmstp=1273046310685 © RIPRODUZIONE RISERVATA In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it
Gruppo Franke: Filippo Maltempi succede ad Andrea Paiusco come VP R&D e Category Management22 Gennaio 2025