Raee: crescono i Luoghi di Raggruppamento

Sul fronte mai del tutto sereno del “ritiro uno contro uno” si registra una buona notizia: aumentano in numero ed efficienza i Luoghi di Raggruppamento creati dalla distribuzione con l’organizzazione dei ritiri da parte dei Sistemi collettivi. Secondo quanto dichiarato a e-duesse da Fabrizio Longoni, direttore del Cdc Raee “a oggi sono iscritti al nostro portale 59 Luoghi di Raggruppamento che nei primi 7 mesi del 2011 hanno gestito 5.943.038 kg. Un risultato importante specie se si confronta con i 926.079 kg di Raee raccolti dai 41 esistenti a fine 2010”. Come è noto, il DM 8 marzo 2010 n. 65 prevede che, oltre che ai centri di raccolta comunali, i Raee possano essere conferiti a Luoghi di Raggruppamento creati da uno o più distributori che ne comunicano la costituzione all’Albo dei gestori ambientali. Per accedere al servizio di ritiro gratuito assicurato dal CdC Raee attraverso i Sistemi Collettivi, occorre iscrivere il Luogo di Raggruppamento al portale internet www.cdcraee.it, dove è disponibile anche l’Accordo di Programma tra Anci, organizzazioni della Distribuzione e il Centro di Coordinamento Raee che è il documento di riferimento in materia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it