Raee, 2009 a quota 193 milioni di Kg

Nel 2009 sono stati raccolti circa 193 milioni di Kg di Raee, circa il triplo rispetto allo scorso anno,con un dato pro capite pari a 3,21 Kg. Nella seconda parte dell’anno la raccolta è stata più alta rispetto ai primi sei mesi, con picchi di oltre 20 milioni di Kg nei mesi di settembre e ottobre. Sono alcuni dei dati emersi dal “Rapporto annuale 2009 sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature elettriche ed elettroniche in Italia”, realizzato dal Centro di Coordinamento Raee e presentato oggi a Roma. Anche quest’anno si nota un andamento a due velocità nella gestione dei rifiuti: il Nord sovrasta il Centro e il Sud; il primato assoluto spetta, infatti, alla Lombardia, con 37.880.715 Kg di Raee raccolti, seconda l’Emilia Romagna con 23.046.894 Kg e terzo il Piemonte con un totale di 21.025.722 Kg. Fanalini di coda la Basilicata, terzultima a quota 754.754 Kg raccolti, penultimo il Molise (492.607 Kg) e ultima la Valle d’Aosta (442.099 Kg). La percentuale di cittadini italiani servita dal sistema Raee si attesta sull 86,3% ma il dato per macro-aree evidenzia ancora una volta alcune disparità fra Nord, Centro e Sud. Nel Nord, infatti, si registrano 2.171 Centri di Raccolta, che permettono al sistema di raggiungere mediamente il 96,2% della popolazione. Al Centro i Centri di Raccolta sono 386 in totale e la percentuale di popolazione servita è pari al 84,7%, mentre al Sud questo indice arriva a toccare il 73,4% a fronte di 487 strutture territoriali. Fra le tipologie di Raee maggiormente raccolte, in prima posizione si trovano Tv e monitor (R3) con 57.946.000 Kg, seguiti dai frigoriferi (R1) con un totale di 56.959.000 Kg, mentre a seguire si trovano i grandi bianchi (R2) con 46.598.000 Kg.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it