Quanto pesano le faccende domestiche nel quotidiano? Una ricerca di Samsung Electronics

Il 48% degli europei e il 58% degli italiani pensa che la tecnologia potrebbe aiutare a ridurre il carico di lavoro domestico
||

Le faccende domestiche alle quali gli italiani pensano di più durante la settimana sono cucinare, fare le pulizie e occuparsi degli animali domestici. Il 90% degli europei è convinto che (gli altri) membri della famiglia potrebbero essere più efficienti nella gestione delle attività domestiche. Questo forse non sorprende ma è interessante notare che il 48% degli europei e il 58% degli italiani pensa che la tecnologia potrebbe aiutare a ridurre il carico di lavoro domestico. In Italia (e anche in Spagna) il 58% vorrebbe una casa più connessa

Una ricerca condotta da Samsung Electronics rivela che in Europa le persone trascorrono l’86% del proprio tempo a pensare anziché a svolgere le faccende domestiche. La preoccupazione che precede l’inizio delle faccende domestiche diventa un ‘carico invisibile’ che ha importanti conseguenze su come le persone trascorrono il proprio tempo a casa. Ecco alcuni esempi:

  • Gli europei passano il 92% del tempo a pensare di cucinare i pasti, anziché a cucinare
    Gli europei passano il 91% del tempo a pensare alla sicurezza domestica anziché a mettere in pratica misure di prevenzione dei furti
    Gli europei passano l’88% del tempo a pensare di gettare la spazzatura e a fare la differenziata, anziché a farlo

L’Indice del carico invisibile, sviluppato in collaborazione con Mo Gawdat, autore di best seller ed esperto di felicità, ha proprio l’obiettivo di aiutare a ristabilire un equilibrio tra il “pensare” e il “fare”.

Lo studio, che ha coinvolto oltre 6.000 persone in Europa, rivela che, nella media, ciascuno è responsabile di almeno 7 compiti in casa, per un totale che spesso è superiore alle 30 ore settimanali: quasi alla pari di un lavoro a tempo pieno.

La ricerca identifica le 15 principali faccende domestiche che vengono svolte con una routine regolare, comprese la pulizia della casa, fare la spesa e gestire le bollette. Ogni attività viene classificata in base all’intensità dell’impegno emotivo e fisico che gli europei attribuiscono al relativo svolgimento. La ricerca ha rivelato che, nonostante l’accresciuta disponibilità di tecnologia avanzata per la smart home e di piattaforme come SmartThings per gestire il connected living, gli europei impiegano tanto tempo – a volte troppo – a prepararsi mentalmente più che a svolgere davvero le faccende domestiche. Ecco alcuni esempi:

Gestire le bollette e lavare i piatti costituiscono il carico di lavoro in casa più pesante in termini di tempo impiegato per la preparazione, secondo quanto rilevato dalla ricerca a livello europeo.

E per l’Italia? Distinguendo fra il “pensare di fare” e il “fare” ecco la classifica: nella top 3 delle faccende domestiche alle quali gli italiani pensano di più durante la settimana: cucinare, fare le pulizie e occuparsi degli animali domestici. Quando si tratta invece di svolgere i lavori domestici, la top 3 diventa: fare le pulizie, cucinare e occuparsi degli animali domestici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare progettocucinabiz.it